High times

Italia. Cocaina, ricercatore: l’ONU trucca i dati sulla produzione mondiale per nascondere il proprio fallimento

cocaina colombiaUna grave sottostima della quantità di cocaina in circolazione, tanto più grave perché in realtà il fenomeno è in espansione in tutta Europa e nel mondo. E’ questo il senso dell’intervento che Sandro Donati, il ricercatore conosciuto anche per la sua lotta contro il doping nel mondo dello sport, ha tenuto al seminario ‘100 anni di controlli internazionali sulle droghe’ che è in corso a Forlì organizzato da Regione e Asl. Donati ha esaminato i dati della produzione mondiale di oppio (eroina) che dimostrerebbero come l’esplosione della produzione all’ennesima potenza sia avvenuta con l’arrivo in Afghanistan delle truppe statunitensi ed alleate. Per quanto riguarda la cocaina – secondo Donati – i dati ufficiali dell’Onu sono manifestamente insostenibili e nascondono un buco nero di enormi proporzioni.

Secondo le stime delle stesse autorità colombiane sulla produzione mensile di circa il 50% dei laboratori di coca (cristalizaderos) scoperti e distrutti – ha ricordato Donati – emerge un totale di 599,49 tonnellate/mese, a fronte della stima Onu di 600 tonnellate/anno: ‘La spaventosa sottostima della produzione si riflette nella sottostima della superficie coltivata, al punto che (paradosso dei paradossi) la superficie fumigata con il gliofosato dagli aerei sommata alla superficie eradicata manualmente sono tre volte superiori alla superficie stimata dall’Onu come coltivata’.

Con l’avvento del Plan Colombia (1999-2000) approvato dal congresso statunitense – ha spiegato ancora Donati – i dati ufficiali sono stati piegati all’esigenza di dimostrarne prima l’indispensabilità e poi l’efficacia, ma una Commissione di indagine del Senato americano, comprendente John Kerry e Barack Obama, ha definito sconcertante il fallimento del Plan Colombia a fronte dell’enorme finanziamento approvato dal Senato.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio