Italia chiama canapa: due appuntamenti in Emilia-Romagna per la fiera degli usi tessili e industriali
L’edizione 2017 di Italia Chiama Canapa, appuntamento ormai fisso nel panorama degli eventi cannabici italiani, si divide in due eventi, allo scopo di diffondere ancora maggiormente il messaggio sulle potenzialità della pianta proibita, a cominciare dai suoi usi tessili e industriali, ma non solo.
Sabato 20 maggio la fiera sbarcherà per la prima volta a Faenza, da mezzogiorno fino a tarda sera presso il Clan Destino (via Baccarini, 21. Ingresso gratuito). Partecipano e presenteranno i loro prodotti imprenditori, agricoltori, artigiani, espositori, startup che utilizzano la canapa come materia prima per i loro prodotti. Sono inoltre previsti interventi di relatori esperti del settore, assaggi e vendita di prodotti, cena con menù a base di canapa, proiezioni e molto altro.
Da venerdì 16 a domenica 18 giugno Italia Chiama Canapa tornerà invece nella consueta sede di Imola presso la fiera agricola del Saterno (via Pirandello, 12. Ingresso gratuito). Anche in questa occasione ampio spazio sarà per gli stand di imprenditori, artigiani e startup del settore.
Vi sarà poi spazio per dibattiti e confronti con alcuni esperti del settore cannabico, non solo industriale, ma anche terapeutico, con le partecipazioni già confermate di Matteo Venturini (agronomo), Samuele Lanzarotti (medico esperto in terapia del dolore a base di cannabis), Maria Luisa Bisognin (architetto specializzata in bio-edilizia) e Gianpaolo Grassi (primo ricercatore CREA-CIN Rovigo).
Per informazioni: www.italiachiamacanapa.it