CannabisHigh times

Italia: le canne più nocive al mondo

Da una ricerca risulterebbe che gli italiani si rollano le canne più nocive al mondo

Primo piano: ragazza al parco che fuma spinello. Sfondo ragazzi seduti sul pratoUna ricerca dell’Università di York confronta le abitudini nel confezionamento degli spinelli da parte dei consumatori di cannabis di Europa e Nord America, concludendo che sono gli italiani quelli che fumano le canne più nocive per la propria salute, perché ci mettono troppo tabacco.

CANNE PIÙ NOCIVE IN ITALIA CHE IN AMERICA

In tutta Europa è dominate la pratica di mischiare cannabis e tabacco nei joint, a differenza di quanto accade sia in Nord che Sud America, dove meno del 20% delle persone utilizza questo metodo, fino al 7% appena che si registra negli Usa, dove il consumo di cannabis avviene tramite spinelli senza tabacco o attraverso altri metodi di consumo come la vaporizzazione.

A guidare, invece, la classifica dei paesi dove più spesso il consumo di cannabis si accompagna a quello del tabacco è proprio l’Italia, dove questo metodo di assunzione è praticato dalla quasi totalità dei consumatori di cannabis (il 94%). Una percentuale notevolmente superiore anche alla pur alta media europea, dove il consumo di cannabis mista a tabacco si attesta tra il 70 e il 90% dei casi.

 grafico che mostra il tasso di consumo misto cannabis/tabacco nei vari Paesi
Il grafico che mostra il tasso di consumo misto cannabis/tabacco nei vari Paesi
(fonte: Global Drug Survey)

COSTO ELEVATO IN TERMINI MONETARI E DI SALUTE

La pratica di mescolare tabacco alla cannabis si sarebbe diffusa nei decenni scorsi per due ordini di cause: il costo elevato che aveva la cannabis e, probabilmente soprattuto, il fatto che fino a non molti anni fa il consumo di resine di cannabis (ad es. hashish), che vanno mescolate al tabacco per poter essere fumate, fosse molto più comune di quello di infiorescenze di cannabis.

Una pratica che,  a parere dei  ricercatori, è rimasta dominante anche oggi, per una sorta di abitudine sviluppata (e tramandata) verso questo metodo di consumo, che tuttavia è più nocivo.

CANNE PIÙ NOCIVE PER EFFETTI CANCEROGENI DEL TABACCO

Secondo lo studio la pratica di consumare cannabis mista a tabacco non solo è nociva per gli effetti cancerogeni della sigaretta, ma spesso alimenta il consumo. «Diversi studi – afferma la ricerca – dimostrano come le persone che smettono di fumare spinelli, col passare degli anni possono comunque aver sviluppato una dipendenza dalla nicotina. Allo stesso modo, dal lato opposto, questo tipo di dipendenza, rende più difficile, in un legame a doppio filo, l’abbandono di sostanze stupefacenti».

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Back to top button