Sociale e volontariato

Intersos: aiuto in prima linea

È una delle guerre più brutali al mondo. È la crisi umanitaria più grave al mondo. Eppure non fa (quasi) mai notizia. Sono 377mila, stando al rapporto dell’Onu pubblicato lo scorso novembre, le vittime del conflitto in Yemen dal 2015 a oggi. Il 60% delle vittime è stato causato dagli effetti indiretti della guerra, come la scarsità di acqua e cibo e le malattie. Oltre 5 milioni di persone soffrono di malnutrizione acuta. Di queste, circa 2.3 milioni sono bambini con età inferiore a cinque anni.

Intersos è l’unica organizzazione non governativa italiana presente nel paese. Il suo intervento garantisce servizi di assistenza sanitaria e nutrizionale, principalmente attraverso il supporto alle strutture ospedaliere esistenti, ma anche la fornitura di acqua, servizi igienici e beni di prima necessità. A questo si aggiungono le attività di assistenza con servizi di supporto psicologico, legale e finanziario. Non c’è nessuna prospettiva di pace all’orizzonte e gli aiuti umanitari come i finanziamenti internazionali stanno gradualmente diminuendo.

Per donare, destinare il 5×1000, diventare volontari e avere qualsiasi informazione in più sulle azioni di Intersos nel paese e negli altri dove pure opera – fra cui Afghanistan, Siria, Sud Sudan, Iraq e Somalia basta visitare il sito della ONG, intersos.org.

Foto ad una coppia di ragazzi che collaborano con Intersos

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio