Guardando le stelle

Incontro ravvicinato con la censura cinese

In Cina non si può navigare liberamente in internet. Esiste un vero e proprio esercito composto da migliaia di giovani tecnici informatici impegnati costantemente a mantenere il controllo totale del web. Il regime è anche questo…



002

Tra i vari siti “oscurati” (bloccati) ci sono anche i social network tra cui Facebook e YouTube. Lo stesso Google funziona al 50%, ovvero in base alla ricerca che si effettua: se la ricerca comprende parole “scomode” il motore di ricerca non funziona, non da alcun risultato. Tutto ciò l’ho provato io stesso alcuni mesi fa, in visita a Pechino… e ho perso diverse ore tentando di raggirare i “blocchi virtuali”. Ma dopo vari tentativi falliti e ricerche senza risultati, con enorme piacere, sono riuscito a “sfondare” il muro della censura cinese (grazie al sito SecuriTales information freedom).

Ecco il mio aggiornamento su Facebook postato direttamente da Pechino:

003

Una piccola grande soddisfazione! (don’t try this at home, è illegale) 
Censura a parte, la Cina è un grande Paese, in tutti i sensi.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio