In Nepal torna a crescere il numero dei rinoceronti
L’ultima indagine nei Parchi nazionali nepalesi di Chitwan, Parsa, Bardia e di Shuklaphanta, nonché nelle aree limitrofe, ha portato ottime notizie. La popolazione di rinoceronti è in aumento del 16%: in totale si tratta di 752 individui, contro i 645 rilevati nel 2015 negli stessi territori.
Le cinque specie di rinoceronti esistenti negli anni sono state drammaticamente decimate dal bracconaggio. Il loro corno (utilizzato per la medicina tradizionale cinese e come status symbol) viene rivenduto al mercato nero a prezzi da capogiro. Fino a 66.000 dollari al Kg, più di oro e platino. Senza contare la distruzione dell’habitat che ha inevitabilmente compromesso la loro sopravvivenza.
Scomparsi da gran parte delle loro foreste, praterie e savane, questi giganti sopravvivono in nuclei isolati, aree protette come quelle sopra indicate.