Buone notizie
In Germania la casa passiva più grande al mondo
Ad Heidelberg, nota per ospitare l’università più antica della Germania, stanno costruendo un quartiere nuovo, il Bahnstadt, nel quale è stato imposto lo standard Passivhaus. Un complesso di palazzi che varia dai 5 agli 8 piani di altezza, per un totale di 162 unità abitative.
L’intera struttura è studiata per generare energia, minimizzare gli sprechi e rendere il più eco sostenibile possibile la vita.
Ecco allora che vengono sfruttate le pareti verticali e il tetto per creare aree verdi, pannelli solari che generano energia e calore per gli appartamenti. Le pareti sono trattate con biossido di titanio che scompone gli agenti inquinanti presenti nell’atmosfera e rilascia ossigeno.