CannabisBufale e disinformazione

In coma per overdose di hashish: il Corriere Adriatico pubblica la bufala dell’anno

L'articolo pubblicato sul Corriere Adriatico (clicca per ingrandire)
L’articolo pubblicato sul Corriere Adriatico (clicca per ingrandire)

Tragedia al festival reaggae: un giovane finisce in coma a causa di una overdose di hashish. La notizia è stata pubblicata dal Corriere Adriatico, cioè il principale quotidiano delle Marche.

Nell’articolo si “informano” i cittadini che in una festa svoltasi nelle colline anconetane un ragazzo è finito in coma a causa di una probabile overdose, accennando al fatto che probabilmente “aveva assunto dosi eccessive di droghe da individuare tra cui hashish”, prima di svenire a causa di un arresto cardiaco e finire in coma.

Naturalmente non sappiamo cosa sia successo al ragazzo e niente possiamo fare oltre ad augurarci che si riprenda al più presto. Tuttavia se overdose è stata di certo non è stata di hashish o di altri derivati della cannabis. Può essere stata di eroina, di cocaina, eventualmente anche di alcol, ma di cannabis è impossibile.

Come possiamo saperlo? Semplice, fino ad oggi la ricerca scientifica è assolutamente concorde nel ritenere che nessun individuo sia mai deceduto a causa di abuso di cannabis.

O meglio, esiste una dose limite che può dare la morte, e alcuni scienziati americani si sono presi la briga di individuarla attraverso dei test di laboratorio sui ratti. Attraverso l’inalazione (cioè fumando) si dovrebbero assumere 482 mg/kg di cannabis. Significa che una persona di 80 kg dovrebbe assumere 38,56 grammi di cannabis nel giro di mezzoretta: circa un’ottantina di spinelli, tre al minuto.

Il Corriere Adriatico è un quotidiano di lunga storia, a cui gli anconetani hanno da sempre riservato un nome vernacolare, con il quale preferiscono chiamarlo: “el bugiardo”. Quando si dice la saggezza popolare…



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio