CannabisHigh times

In Colorado dopo la legalizzazione continua a diminuire il consumo di cannabis negli adolescenti

percentuale di adolescenti che utilizzano cannabis almeno una volta al mese
percentuale di adolescenti che utilizzano cannabis almeno una volta al mese

Un altro caposaldo delle teorie proibizioniste smentito dai fatti: in Colorado, dove la cannabis è legale dal 2014, non solo i consumi tra i più giovani non sono aumentati, ma sono sensibilmente diminuiti. A certificarlo sono i numeri della ricerca nazionale su droga e salute pubblicata dal Dipartimento di Stato per la Salute e i Servizi Sociali degli Usa.

In Colorado i consumi di cannabis sono storicamente più alti rispetto alla media statunitense, ma nel 2015 hanno visto un sensibile calo del consumo nella classe di età tra i 12 e i 17 anni. Gli adolescenti che hanno consumato cannabis almeno una volta durante l’anno dopo la legalizzazione sono infatti passati dal 20,81% al 18,35%, con un calo del 2,46%. Mentre lo stesso dato nella media Usa è diminuito in maniera molto più blanda, passando dal 13,28% al 12,86%.

Di contro sono invece aumentati i consumi tra gli adulti. I cittadini del Colorado di età superiore ai 26 anni che hanno consumato marijuana almeno una volta durante l’anno sono passati dal 16,80% al 19,91%. Un aumento significativo, dovuto probabilmente alla curiosità di sperimentare almeno una volta la cannabis legale.

Tuttavia il dato più importante è sicuramente quello del calo tra gli adolescenti, visto che è tra di loro che il consumo di cannabis può essere maggiormente pericoloso visto che si tratta di ragazzini ancora in fase di formazione anche sotto il punto di vista celebrale.

Quello che la ricerca del Dipartimento americano non svela sono le ragioni di questa diminuzione dei consumi tra gli adolescenti. Secondo un articolo del New York Times questa tendenza potrebbe derivare dalla diminuzione del mercato illegale nello stato ed al passaggio ad un mercato regolamentato dove la vendita ai minori è vietata.

Altre ragioni potrebbero essere di carattere maggiormente culturale, come il lancio di campagne di prevenzione finalmente libere da pregiudizi e falsi miti e il minore effetto di attrazione che nei ragazzi più giovani può avere la cannabis dopo aver perso il “fascino del proibito”.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio