In Brasile si pianta eucalipto nei pascoli per compensare il metano emesso dai bovini
Il Brasile è uno dei principali produttori mondiali di carne bovina e come si sa gli allevamenti sono una fonte di gas serra a causa del metano emesso direttamente dagli animali. Per questo l’agenzia statale Brazilian Agricultural Research Corporation (Embrapa) ha studiato una maniera per ottenere un manzo a zero emissioni di carbonio.
L’idea è quella di piantare eucalipti nei pascoli, per un totale di 250-350 alberi per ettaro. Nel loro ciclo vitale, queste piante, autoctone, a crescita rapida, sequestrano fino a 5 tonnellate di carbonio, quanto le emissioni di 12 bovini. Tipicamente nei pascoli brasiliani pascola un animale per ogni ettaro.
Secondo i ricercatori, probabilmente questo tipo di assortimento non è ideale per tutte le condizioni climatiche del paese, ma se ne possono studiare e utilizzare altri.
Produrre manzo a emissioni zero non è certamente la soluzione definitiva, ma può aiutare a mitigare gli effetti degli allevamenti.