In Asia sono state scoperte 115 nuove specie animali (ma sono già a rischio estinzione)
Quanto poco sappiamo del nostro pianeta, e quanto velocemente lo stiamo distruggendo senza nemmeno sapere cosa stiamo facendo?
Qualche tempo fa si e’ parlato delle circa 2000 nuove specie scoperte in Brasile, in Amazzonia. Questa volta e’ il turno del fiume Mekong, a cavallo fra Cambogia, Laos, Birmania (ora Myanmar) e Vietnam, da dove arrivano 115 specie nuove, scoperte tutte nel 2016.
Fra queste, una lucertola-coccodrillo, una tartaruga che mangia le lumache e un pipistrello con il volto a forma di ferro di cavallo. E poi altri anfibi, pesci, rettili, piante e mammiferi. Il report completo e’ qui, si chiama Stranger Species e contiene il lavoro di tutti i biologi che hanno lavorato all’identificazione e alla catalogazione di queste creature.
Dal 1997 ad oggi sono state scoperte piu’ di 2,500 specie animali e vegetali lungo il Mekong, un ottimo esempio di biodiversita’, nonostante le mille minaccie dall’uomo – dighe, strade, miniere, cave, compravendita illegale di fauna.
Non so quale sia la soluzione, ma certo è triste che alcune di queste specie, appena scoperte, siano già nella lista di specie a rischio estinzione.