Ambiente e naturaAnimals

In Asia sono state scoperte 115 nuove specie animali (ma sono già a rischio estinzione)

Quanto poco sappiamo del nostro pianeta, e quanto velocemente lo stiamo distruggendo senza nemmeno sapere cosa stiamo facendo?

Qualche tempo fa si e’ parlato delle circa 2000 nuove specie scoperte in Brasile, in Amazzonia. Questa volta e’ il turno del fiume Mekong, a cavallo fra Cambogia, Laos, Birmania (ora Myanmar) e Vietnam, da dove arrivano 115 specie nuove, scoperte tutte nel 2016.

Fra queste, una lucertola-coccodrillo, una tartaruga che mangia le lumache e un pipistrello con il volto a forma di ferro di cavallo.  E poi altri anfibi, pesci, rettili, piante e mammiferi. Il report completo e’ qui,  si chiama Stranger Species e contiene il lavoro di tutti i biologi che hanno lavorato all’identificazione e alla catalogazione di queste creature.

Dal 1997 ad oggi sono state scoperte piu’ di 2,500 specie animali e vegetali lungo il Mekong, un ottimo esempio di biodiversita’, nonostante le mille minaccie dall’uomo – dighe, strade, miniere, cave, compravendita illegale di fauna.

Non so quale sia la soluzione, ma certo è triste che alcune di queste specie, appena scoperte, siano già nella lista di specie a rischio estinzione.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio