Eco-friendly

In arrivo mattonelle e complementi d’arredo in canapa made in Toscana

img4

Bientina, in provincia di Pisa, l’azienda CanapaLithos toscana srl sta portando avanti un progetto per l’utilizzo della canapa come unico componente nella realizzazione di complementi d’arredo a chilometri zero: mattonelle per rivestimenti ma anche mobili, senza formaldeide e fatti al cento per cento con la canapa coltivata in loco.

A Bientina sorgerà una fabbrica per la lavorazione delle biomasse provenienti dalla canapa, coltivate in un’area di complessivi 400 ettari, in parte adiacenti alla fabbrica ed in parte a non oltre 30 chilometri dalla fabbrica stessa.

Come spiega Fabrizio Sassetti, responsabile della semina e della raccolta delle biomasse, la fabbrica impiegherà circa 15 addetti ed il progetto, adesso entrato finalmente nella fase operativa, andrà a pieno regime dal 2013.

“Questo è il risultato di dodici anni di sperimentazioni e prove, è un progetto di grande valore ambientale perché il prodotto è il risultato di un particolare sistema di pressatura della canapa unita ad un additivo da noi brevettato.” Sasseti spiega, poi, che tra tutti i prodotti naturali la canapa è tra quelli che offre risultati migliori perché di semplice coltivazione, resistente ai parassiti, di rapida crescita e non ha bisogno di molta acqua. In passato questo tipo di pianta, la cannabis sativa, a basso contenuto allucinogeno, era coltivata soprattutto per usi tessili ma le prove e le sperimentazioni hanno dimostrato che può essere usata anche nella bioedilizia: una volta a regime la fabbrica di Bientina sarà in grado di produrre 300 mila metri quadri di rivestimenti e 250 mila metri quadrati di “legno alla canapa”.

La CanapaLithos (partecipata da C.M.F.Tecnology) è la capofila del progetto regionale sulla filiera della canapa per la produzione di biomasse e chiede la partecipazione al progetto a tutti gli operatori agricoli così da valorizzare le singole imprese e rafforzare l’organizzazione e le relazioni di filiera.

Andrea Marchetti
www.greenme.it

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio