Lifestyle

Il modello della scuola biofila è un successo

Il modello della scuola biofila è un successo

A quasi tre anni dalla sua inaugurazione, la scuola biofila di Gressoney-La-Trinité, in Valle d’Aosta, continua a dimostrarsi un modello encomiabile. La struttura, prima nel suo genere in Italia, è stata realizzata nel 2019, tramite la riqualificazione con fondi UE dell’unico edificio scolastico del paese, ed è stata realizzata interamente in canapa e sughero. L’aspetto più interessante del progetto non è però la struttura in sé. L’istituto propone, infatti, dei metodi di insegnamento alternativi che promuovono la connessione con la natura, un fattore che, secondo i ricercatori dell’Università della Valle d’Aosta, influisce positivamente sulla salute mentale degli studenti.

Tra le innovazioni adottate dalla struttura vi è, per esempio, la ridefinizione dello spazio all’interno delle classi. Il professore, infatti, non insegna più da una cattedra, come nelle altre scuole, ma da un banco in mezzo a quelli degli studenti, dotati di rotelle per agevolare diverse modalità di lavoro e apprendimento. Nelle aule è inoltre costantemente riprodotto il suono dell’acqua che scorre, un espediente per rendere gli ambienti più rilassanti ed immersivi. Infine, l’illuminazione è fornita da lampade a luminosità adattiva, che variano la propria luminosità in modo da riprodurre sempre la luce naturale.

“Il nostro studio – ha affermato Giuseppe Barbiero, ricercatore presso l’Università della Valle d’Aosta – dimostra che il contatto con la natura migliora la capacità di concentrazione dei bambini. A scuola lavorano e si stancano ed è assolutamente normale. Come aiutarli a recuperare dalla fatica mentale? Qui entra in gioco la Natura. Il semplice contatto con un ambiente naturale rende più rapida ed efficiente la rigenerazione dell’attenzione diretta e sostenuta. Quando si passa da una lezione svolta in un’aula convenzionale a una lezione svolta all’aperto i tempi medi di soluzione nei test di attenzione si riducono di oltre il 50% e migliora anche l’efficienza con un 13% in più di risposte corrette.”



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio