CannabisHigh times

Messico: il Senato vota per legalizzare la cannabis, ma gli attivisti criticano il provvedimento

Messico: il Senato vota per legalizzare la cannabis, ma gli attivisti criticano il provvedimentoIl Senato messicano ha approvato di recente una storica legge sulla legalizzazione della cannabis, portando il paese un passo avanti verso la creazione del più grande mercato legale della cannabis al mondo. La misura è ora diretta alla Camera legislativa inferiore del Messico, ma gli attivisti ritengono che il disegno di legge sia lacunoso.

Alcuni attivisti, tra cui Julio Salazar, avvocato e sostenitore della legalizzazione del gruppo no profit Mexico United Against Crime, hanno affermato che il disegno di legge favorisce le grandi società rispetto alle piccole imprese e a quelle a carattere familiare. La misura farebbe anche poco per contrastare il commercio di cannabis dei cartelli in Messico, dove negli ultimi anni più di 100.000 persone sono state uccise in atti di violenza legata al traffico di sostanze.

Non sono sicuro che l’iniziativa promossa dal Congresso renda effettivamente le cose migliori“, ha detto Salazar prima del voto del Senato. “Crea un mercato della cannabis per i ricchi e continua a utilizzare il diritto penale per perpetuare una guerra alla droga che ha danneggiato le persone più povere con le minori opportunità“.

Il disegno di legge consentirebbe alle società private di vendere cannabis al pubblico, ma i consumatori sarebbero tenuti a registrarsi per una licenza governativa per l’acquisto di cannabis, requisito necessario per un sistema di tracciamento simile a quello in vigore in California e visto da molti come impraticabile in una nazione prevalentemente rurale come il Messico.

La legge ha preso le parti peggiori di tutti i diversi modelli“, ha detto Salazar. “Hanno preso il registro dei consumatori dall’Uruguay che è eccessivo. Hanno incluso il requisito di tracciabilità degli Stati Uniti, che qui non ha senso. E hanno dimenticato strategie per aiutare le comunità indigene o quelle più colpite dalla guerra alla droga “.

La Corte Suprema del Messico ha fissato la scadenza al 15 dicembre per legalizzare la cannabis anche se il 60% della nazione crede che la cannabis dovrebbe rimanere illegale.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio