HipHop skillz

Il Rap ritorna ad "Amici" di Maria De Filippi – prime considerazioni

0309121234moreno_donadoni

Il rap italiano acquista sempre più visibilità verso il grande pubblico: lo dimostrano gli ascolti e i feedback positivi che ogni giorno si riscontrano (ad esempio, ultima in ordine cronologico, la presenza di Clementino a Sanremo, di cui abbiamo abbiamo parlato qui). Oggi ne contiamo una nuova, ovvero l’ingresso di Moreno, rapper di Genova, nella nota scuola “Amici” di Maria De FilippiMoreno è stato campione nazionale del Tecniche Perfette 2011 e ha partecipato a MTV Spit.

 

Dopo la partecipazione alla prima edizione del programma da parte del rapper romano Michael Calandra del gruppo “La Squadra”, l’Hip Hop ha fatto nuovamente breccia all’interno della nota trasmissione di Canale 5, in maniera del tutto inaspettata. Due rappers si sono sfidati in freestyle per l’ingresso nella scuola, ovvero tale Neks e il più conosciuto sopracitato Moreno. Stupore. Siamo arrivati pure dalla De Filippi. Ovviamente non senza una discreta dose di imbarazzo, non certo per la sfida in sè, tutt’altro, ma per la richiesta di proporre la cover del più noto brano dei Gemelli DiVersi e per la partecipazione del tutto inappropriata del pubblico che era evidentemente non solo disabituato, ma anche poco coinvolto. Insomma sembra che l’abitudine di prendere l’Hip Hop e gettarlo nella bolgia televisiva, senza rispettarne praticamente mai le regole e i codici, non sia mai cessata.

Moreno-Amici-2013

Come prevedibile, tra gli addetti ai lavori, non solo si è creato un acceso dibattito, dove c’è chi si è schierato a favore o contro la scelta dell’emcee genovese di partecipare al talent show. Qui di seguito vi abbiamo riportato alcuni commenti di alcuni suoi ex sfidanti, e non:

  • NOEMA:  Guarda caso dopo la Spit anche ad “Amici” cercano mc’s…ma cosa succederà alla fine di tutto questo,quando il rap tornerà di nuovo solo nelle strade???
  • KENZIE: accettare di andare in quel programma a fare la cover dei Gemelli Diversi???? manco morto. E mo poi che fa?? tutina e balla da garrison???…..gli auguro di fare un sacco di soldi al di fuori dell’hip hop che sicuro alle jam è meglio che non ci viene.
  • SALMO: Ma con tutta l’attenzione che il rap attira su internet abbiamo veramente bisogno di andare in uno spettacolo televisivo?…prima le persone passavano 12 ore davanti alla Tv perché era l’unica fonte di informazione/intrattenimento, ora passiamo 24 ore su internet perché l’informazione è auto-pilotata e la televisione te la fai da solo. Rendetevi conto che questi sono anni di indipendenza musicale, non esiste “quello è più fortunato di me”, “quello é un raccomandato” .. se la merda che suoni è interessante e se l’attitudine è reale vieni riconosciuto… In caso contrario finisci a fare il vecchio che borbotta guardando i lavori in corso… O semplicemente cerchi un inutile escamotage televisivo. talent show dei miei coglioni.
  • PULA+: Esprimo anche io il mio parere: massimo rispetto per ogni artista, cantate, rapper che cerca il modo per uscire, per vivere di musica. Se fossi troppo facile nel giudizio mentirei a me stesso, perché ognuno di noi sa cosa significa credere ogni giorno in una passione, in un amore, in un obbiettivo. Il mio giudizio va a chi sta dall’altra parte della barricata.Sto parlando dei rappers da Maria De Filippi. Ho visto l’esibizione, e non sono riuscito a non coprirmi il volto dall’imbarazzo quando i due malcapitati hanno dovuto cantare la cover di “Dammi Solo Un Minuto” dei Gemelli Diversi. Rispetto Moreno, lo conosco anche di persona e spero che possa comunque trovare il modo per esprimere il suo talento in quel contesto che definire grottesco è poco. Disprezzo profondamente il lavoro di Maria De Filippi e il suo entourage. Non sono altro che avvoltoi. Gente che ti mette un microfono in mano e non spera nel tuo talento, spera solo che lo share si alzi. Si vede lontano un km l’obbiettivo di un programma del genere. Io mi chiedo cosa davvero si possa imparare da un programma del genere se non a diventare avvoltoi come loro (qualcuno ci vedrebbe anche l’aspetto positivo). Anyway… Tifo per Moreno e spero che possa trovare una sua strada anche in mezzo a quella merda! Se così sarà, sarà bravo il doppio. L’anno scorso ho scritto una canzone, Uomini A Metà. Ora, ripensandoci mi fa effetto…”…E quando gli amichetti giocheranno a fare i ricchi, io spero lui non venda i suoi motivetti alla De Filippi; che ne sarà dei sogni di questo bambino? Io che mi rivedo in quel cammino, non so perchè, ma gli sono vicino”
  • HYST: sono un po stanco di queste polemichette senza capo ne coda sui rapper che vanno in tv, come o dove appaiono, etc.. gli ultimi due casi chiaccherati riguardano Clementino e Moreno, che ovviamente conosco di persona.faccio una riflessione corta composta di semplici FATTI.1-i due rapper sono innegabilmente bravi e capaci, chi pensa il contrario può anche smettere di interessarsi a questa musica.2-i due rapper hanno (come la maggiorparte di noi) la prospettiva di fare della musica e dell’intrattenimento il loro mestiere.

    3-per fare un mestiere bisogna avere a che fare con tutte le entità che sono coinvolte.
    non sentirete mai nessun artigiano fare lo schizzinoso con un distributore che gli porta la merce in giro o la espone nei negozi.

    4-ogni azienda che realizzi un prodotto deve pubblicizzarlo e poi distribuirlo, e per fare ciò deve analizzare il mercato e comprendere quali siano i canali migliori sul territorio in cui lavora.
    in Italia la televisione e le major sono indiscutibilmente i canali di maggiore pubblicità e distribuzione.

    5-l’Arte o l’emanazione di un messaggio è un altra cosa.

    6-all’artigiano o alla fabbrica che realizza beni materiali non viene chiesta la presenza di un “messaggio” ma solo la funzionalità del prodotto. una sedia su cui ci si possa sedere, una forchetta con cui si possa mangiare, una coperta che tenga caldo. vale lo stesso per l’intrattenimento.

    A volte queste due sfere si accavallano. può capitare.
    cosa fare quindi?

    osservare.

    come accaduto più volte recentemente, grandi chance di visibilità hanno, a conti fatto, portato un pubblico maggiore ad interessarsi all HipHop, con i vantaggi economici e gli svantaggi artistici che questo comporta.

    E’ già successo in america, in francia, etc.. era nell’ordine naturale delle cose che accadesse anche qui.
    come in usa o francia anche qui sopravviveranno dei baluardi di coerenza che rispetteranno solo i musicisti che guadagnano poco, e una fetta più larga di pubblico che risponderà alle indicazioni del mercato.

    nessun musicista farà nulla per impedire il ripetersi della storia, nessun pubblico farà altro che alimentare il tipo di prodotto di cui ha bisogno.

    Rispetto le persone. posso discutere le loro scelte, ma se lo facessi ne discuterei con i diretti interessati, non certo qui in pubblico. questo perchè stiamo parlando di scelte che non hanno ricadute dirette su altri.. non stiamo parlando di politici, le cui responsabilità li rendono esponibili.

    IO rispetto le persone. dico sul serio. quando dico che rispetto le persone intendo soprattutto che rispetto le loro intime necessità. i loro bisogni.
    le scelte che si fanno nascono dai propri bisogni, e non rispettare le scelte di qualcuno significa sputare sulle loro intime necessità di esseri umani.
    cosa che io non faccio, anche con chi lo fa con me.
    almeno fino a quando non provi a farmi fesso.

  • JULY B: Mmmm Moreno ad Amici,immagine rovinata da rapper rovinata ecc eccVI DICO LA MIA OPINIONE IPOCRITI DEL CAZZO1 (ke probabilm é la cosa principale ke mi fa parlare cosi e dire qste cose)Moreno é un Ragazzo d’oro (gue nn c entra un cazzo bimbiminkia),umile sincero e cosciente dei suoi mezzi,ke in tanti anni nel meraviglioso mondo del rap ne ho visti pochi. IO SONO ORGOGLIOSO E CONTENTO ke si sia buttato in una sfida del genere.2Lo ha fatto per i soldi??? Cristo credo proprio la abbia fatto anke x quello, xké a voi NN PIACEREBBE FARVI DUE LIRE E LASCIARE IL LAVORO DEL CAZZO KE FATE?!3 La scena gli gira le spalle??lo sta gia facendo!!!, dimostrando ancora una volta l apertura mentale da terzomondo rap ke ha! (e in piu i piu ke lo stanno sputtanando col microfono valgono un unghia di lui)”nn faro’ piu feat con lui”…???MA PER FAVORE VA’!ma fatevi meno canne e scrivete piu strofe coglioni!Moreno big up e supporto sempre.
  • EASYONE (KALAFRO): Ma che peccato ha fatto sto ragazzo che e’ andato ad amici a fare freestyle? (anche bene a mio avviso) che peccato fa clementino ad andare a San Remo? (a mio avviso uno dei live piu forti in Italia insieme ad altri 5/6 artisti) io penso invece a un altra questione che mi fa godere troppo. I grandi network sono obbligati a stringere accordi con i rapper perche’il pubblico di Marco Carta e di mille artisti fantocci non esiste piu. Chiudo dicendo che il programma di maria e’ una merda come San Remo…ma andarci non significa essere merda. Ora ditemi che Clementino e’ raccomandato va…tifo fortemente per chi ce la fa con le proprie forze…facendo la propria roba senza fare b..ini a nessuno. Non iniziamo a dire cosa e’ hip hop e cosa non lo e’ perche’ non servono professori del rap per chi gia’ conosce la disciplina a dovere…tifo per la musica black ricordando che se sale il mainstream sale si conosce di piu l’underground…

 

Potete vedere il video della sfida tra Moreno e Neks cliccando qui.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio