Psiconauta

Il punto di contatto tra sciamanismo e psicoterapia

Il punto di contatto tra sciamanismo e psicoterapiaLo sciamanismo, di cui ha tanto scritto Mircea Eliade, è una delle tecniche primordiali dell’estasi: è a un tempo mistica, magia e religione. Lo sciamano è il medicine-man, guaritore riconosciuto dalla comunità che tramite il cosiddetto “volo magico”, un’esperienza estatica in cui possono compiersi ascese celesti o catabasi dell’anima, riporta la salute all’individuo malato. Una pratica il cui lignaggio è stato custodito e tramandato da generazioni in moltissime popolazioni disseminate per il mondo, che spesso porta a fare i conti con la dimensione dell’incosciente e del sovrannaturale, con la follia dunque e il tentativo di addomesticarla, di lasciarsi guidare senza esserne travolti, proprio grazie a queste tecniche che consentono allo sciamano di parlare il linguaggio del sensibile.

A ben guardare, lo sciamano non è poi così dissimile dallo psicoterapeuta, che adopera invece le più moderne tecniche d’ascolto e di conoscenza del sensibile. Quando si tratta di incontrare l’altro, infatti, non basta l’arsenale di teorie e tecniche a inquadrare la situazione; occorre sentire, usare il proprio corpo come cassa di risonanza, farsi prossimi.

Quella sciamanica, insieme ad altre, fa parte delle tante forme di medicina tradizionale che da tempo preesistevano a quella Occidentale in molte parti del pianeta. La pratica psicoterapeutica esiste da appena un secolo, eppure si è istallata nel sistema come forma di clinica attraverso la parola, in cui il sintomo è simbolo ed enigma, espressione indiretta di qualcosa di cui non siamo coscienti. Come non notare l’inclinazione sciamanica di chi quotidianamente lavora con quest’invisibile che sono il logos e la psiche?

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio