De vino veritas

Il prosecco

prosecco ValdobbiadeneConegliano

In questo articolo andremo a degustare un vino frizzantino: il Prosecco.
Il prosecco, è un prodotto davvero unico e in Italia abbiamo una lunga tradizione con una produzione davvero di alta qualità; ovviamente la zona di produzione per eccellenza è Valdobbiadene, ma questa tradizione è diffusa in tutto il nord della penisola.
Prima regola: evitiamo di comprarli al supermercato, al 95% sarà un prodotto commerciale e scadente.

Abbiamo degustato (preferisco farlo in compagnia) un Prosecco di Valdobbiane Doc “Il ponteggio”, azienda BartoloMiol (www.bortolomiol. com). Il vino ha una gradazione alcolica di 11%, la raccolta viene fatta nella seconda metà di settembre.

Un vino si valuta attraverso l’esame visivo (limpidezza, colore, fluidità), olfattivo (intensità, persistenza, qualità e una descrizione dei sentori) e infine quello gustativo, decisamente più complesso. Per i vini frizzanti si valuta anche il perlage, o effervescenza.

La degustazione: all’esame visivo troviamo un vino cristallino, di colore giallo paglierino, con una fluidità abbastanza consistente e un perlage regolare e consistente. All’olfattiva scopriamo un vino abbastanza intenso, persistente e di qualità abbastanza fine, nel vino si avvertono sentori di lievito (abbastanza tipico nei vini frizzanti), floreali e di frutta bianca, sul fondo un sentore di crosta di pane.
Una precisazione: l’esame olfattivo viene eseguito accostando il naso al bicchiere e inspirando con decisione, è inutile ripeterlo più di due volte perchè non sentiremo più i profumi a causa degli alcoli. All’analisi gustativa troviamo un vino secco, abbastanza caldo, abbastanza morbido e fresco, abbastanza sapido, un vino di corpo. Possiamo affermare che questo vino sia equilibrato, con una persistenza gustativa soddisfacente per essere un prosecco.

Il prosecco va benissimo come aperitivo e bene si accompagna ai salumi, ne contrasta bene la sapidità e le bollicine puliscono dal grasso dell’alimento.

Continuate a scrivere a [email protected]

 

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio