Il Portogallo ha creato la più grande riserva marina protetta d’Europa
Si tratta della Riserva Naturale delle Isole Selvagge, un arcipelago tra Medeira e le Canarie che ospita un ecosistema unico.
La decisione è arrivata dopo aver scoperto che le acque della zona sono un punto di riferimento strategico per la migrazione di pesci e mammiferi nell’Atlantico. Nella riserva non si potrà, ad esempio, raccogliere, catturare e uccidere qualsiasi specie marina o danneggiarne l’habitat naturale.
Lo scopo delle aree marine protette è quello di consentire all’ecosistema di riattivarsi e rinnovarsi. Secondo il Professor Emanuel Gonçalves, Coordinatore scientifico della Fondazione Blue Ocean, in questa zona con il tempo si creerà nella regione un turismo diverso, più green ed eco-friendly.
Secondo la Strategia europea per la Biodiversità entro la fine del decennio dovrebbe essere creata una rete di zone protette ben gestite comprendenti almeno il 30% della superficie terrestre e marina.