Il patrimonio di Tupac è ora in mano alla Jampol Artist Management
L’agenzia Jampol Artist Management ha dichiarato di aver firmato un contratto che le permette di gestire e impostare al meglio il patrimonio, artistico e materiale, lasciato da Tupac Shakur. In un recente articolo apparso su Billboard, infatti, la madre di Tupac Afeni Shakur ha annunciato che da ora in avanti sarà la JAM ad occuparsi del management dell’eredità di suo figlio. La Jampol lavorerà assieme a Tom Whalley, che fu l’artefice della firma di Tupac per l’etichetta Interscope Records, con l’obiettivo di rilasciare pezzi musicali inediti del rapper.
“I believe it is our responsibility to make sure that Tupac’s entire body of work is made available for his fans. My son left many incomplete pieces and even more unfinished ideas. Using the blueprints he gave us, I am committed to fulfilling this duty…we will find innovative ways to continue to keep his music, his message, and his legacy alive.” ha detto Afeni Shakur alla stampa.
Jeffery Jampol, magnate fondatore dell’agenzia, ha poi fatto risaltare le parole di Afeni Shakur dichiarando: “It’s our responsibility – and our privilege – to ensure that new generations of fans experience the power of Tupac’s music, his ideas and his storytelling”. Oltre a Tupac, la Jampol sta curando anche i beni e le proprietà dei The Doors, Janis Joplin, Otis Redding, Peter Tosh e Henry Mancini. Grazie all’operato di questa agenzia che gestisce patrimoni ed eredità, moltissimi fan in tutto il mondo sono ora in fibrillazione per la possibilità di poter abbracciare l’opera completa di Tupac Shakur, una delle pietre miliari della cultura Hip Hop che ha lasciato un numero mai precisato di inediti e idee. Una nuova opportunità per continuare il suo messaggio.