Il panino più sfizioso dell’estate, l’Hemp Burger di CanapaHouse
Arriva la bella stagione e in Romagna significa sole e spiaggia. Il periodo giusto per limitare le calorie a tavola, ma senza rinunciare al gusto. Per questo da CanapaHouse, oltre alla mitica piadina con farina di canapa, è stato studiato un piatto veloce e sfizioso come l’Hemp Burger. «Si tratta di un burger molto leggero», spiega Nevia Del Bianco, che insieme ai figli Mirka e Alessandro e al marito Franco Ciotti gestisce l’azienda di Riccione, «preparato con diversi ingredienti amalgamati tra loro a formare un impasto consistente e omogeneo, a base di crusca di canapa».
Nella ricetta originale ci sono infatti: grano saraceno, ceci, olio di oliva, funghi misti con porcini, pane grattugiato, sale e parmigiano, oltre alla crusca di canapa derivata dalle coltivazioni di CanapaHouse Riccione, ovviamente. L’azienda riccionese, infatti, oltre a gestire lo Shop&Kitchen di viale Ceccarini, produce diverse varietà di canapa nei propri terreni sulle prime colline che si affacciano sull’Adriatico, sia di Eletta Campana che di Futura 75. Da quest’ultima viene ricavata la farina e la crusca con le quali vengono poi prodotte le piadine, ma anche i biscotti e tutti gli altri prodotti a marchio CanapaHouse Riccione. «Per i più golosi», prosegue Nevia, «abbiamo ideato anche altre due varianti: l’Hemp Green, che ha una base di spinaci e patate, e il Flower Burger, che ha una base di rapa rossa e tofu». Una volta amalgamati gli ingredienti e ottenuta la forma desiderata, il burger può essere riscaldato a piacere per poi assemblare il proprio panino come più aggrada al cliente: «La versione più semplice è con pane morbido, foglia di lattuga e pomodoro», spiega Nevia, «ma abbiamo anche diverse salse da abbinare. La più richiesta è la nostra maionese vegana, che si sposa benissimo con questi burger e ne mantiene inalterata la leggerezza».
Scopri anche la ricetta del Club Sandweed, una rivisitazione del celebre sandwich statunitense, rivisitato in chiave canaposa.