Buone notizie

Il paese americano che si crea internet autonomamente

Greenfield

Vivere senza Internet significa rimanere tagliati fuori dal mondo e non essere al passo con i tempi. Ci sono alcune zone, però, in cui è veramente difficile accedere al rutilante mondo di Internet e, allora, la connessione bisogna proprio inventarsela, come ha fatto il sindaco di una cittadina americana che ha creato il network GreenLight Internet.

Sembra impossibile che nell’era della digitalizzazione in America ci siano ancora aree non coperte da Internet, ma è proprio così, a Greenfield, a circa 80 Km da Boston solo pochi possono permettersi l’accesso alla rete, a causa dei costi molto elevati. Il sindaco Bill Martin e l’imprenditore Dan Kelley, specializzato nella costruzione di reti a banda larga, hanno stretto un accordo per garantire alla cittadina la connessione. L’aspetto più interessante è sicuramente che il progetto non si è tradotto in un significativo aumento delle tasse per i cittadini, perché i costi sono stati coperti con i muni-bond, obbligazioni che saranno poi ripagate con i proventi del progetto, ai cittadini viene richiesto solo il pagamento del servizio mensile.

E in Italia, com’è la situazione? Non proprio delle migliori, se consideriamo che siamo tra i Paesi meno digitali in Europa e che la copertura Internet è solo al 44%. In Italia, è molto carente sul piano dell’alfabetizzazione digitale, se consideriamo che il 31% della popolazione non ha le competenze base per usare il computer.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio