Il mondo ex machina – Cosimo Accoto
Un libro interessante questo di Cosimo Accoto, edito da Egea: con uno sguardo filosofico ci porta ad affrontare e analizzare in profondità le dimensioni dell’automazione, delle nuove tecnologie. Dalle industrie al marketing, dalla finanza alla medicina, sempre più il tempo di lavoro delle macchine andrà a superare quello dell’uomo. Usando sensori, dati e algoritmi, le macchine – grazie alle informazioni che saranno in grado di intercettare – potranno predire ciò che accadrà anticipando bisogni e volontà. Non agiranno solo in tempo reale ma in tempo anticipato.
Secondo l’autore, solo l’automazione può salvare il nostro mondo dalla distruzione. I benefici dell’AI, se ben orientati, sostiene, possono essere superiori ai rischi. A tal proposito Accoto dice: «Un ruolo importante che riguarda l’etica va addebitata agli umani che costruiscono e addestrano gli automi. In questo senso, vorrei sollecitare un codice deontologico per programmatori e sviluppatori (come accade per altre professioni: medici, avvocati, giornalisti) oltre che a una maggiore etica delle organizzazioni, etica che spesso latita a prescindere da algoritmi e macchine in vista del solo profitto economico». Insomma una filosofia dell’automazione attenta ai valori umani.