Cannabusiness

Il mercato globale della cannabis crescerà del 1000% in 10 anni

Il mercato globale della cannabis crescerà del 1000% in 10 anni

Il mercato globale della cannabis legale crescerà di oltre il 1000% nel prossimo decennio e potrebbe raggiungere quota 140 miliardi di dollari entro il 2027, secondo una nuova analisi della banca d’investimento europea Bryan, Garnier & Co.

“Non c’è solo il mercato nero destinato a cedere a quello legale, ma è la legalizzazione stessa a creare uno nuovo slancio”, ha affermato la Reuters nel rapporto pubblicato che evidenzia anche il potenziale economico delle bevande con infusi di cannabis. Le multinazionali dell’alcool stanno già prendendo provvedimenti per mitigare la quota di mercato cannibalizzata nei mercati della marijuana ricreativa e medica in rapida crescita in tutto il mondo.

Il gigante dell’alcool globale Constellation Brands ha fatto la sua mossa acquistando una partecipazione del 9,9% di Canopy Growth per 245 milioni di dollari canadesi (190 milioni di dollari), oltre a opzioni per aumentare la sua partecipazione a poco meno del 20%. Nel frattempo, tre quarti dei produttori canadesi di cannabis si aspettano che le aziende del settore degli alcolici, le multinazionali farmaceutiche e quelle del tabacco entrino a far parte del settore della marijuana nei prossimi tre anni.

Secondo gli analisti di Brightfield Broup a livello globale il mercato della marijuana legale è attualmente valutato in 7,7 miliardi di dollari con una crescita costante che lo porterà alla cifra di 34 miliardi di dollari nel 2021 ed attualmente gli Stati Uniti attualmente detengono il 90% delle vendite globali di cannabis, ma la loro quota scenderà al 57% entro il 2021. Ciò è in gran parte dovuto ai piani del Canada di legalizzare la marijuana ricreativa entro luglio 2018.

E l’annuncio della legalizzazione imminente ha portato i titoli delle aziende canadesi produttrici di cannabis terapeutica che entreranno anche nel mercato ricreativo, a fare il botto in Borsa. L’ultima notizia è che Aurora, l’azienda canadese che si è aggiudicata il bando per la fornitura straordinaria di 100 chilogrammi di cannabis in Italia, acquisirà il suo concorrente Cannamed per 1,1 miliardi di dollari, diventando il primo produttore di marijuana al mondo. Secondo la Reuters ci sono state altre cinque operazioni negli ultimi mesi: la società Therapeutic ha acquisito Canopy Growth Mettrum per 280 milioni di dollari. La canadese Health ha acquisito l’americana Constellation Canopy nell’ottobre 2016 per 191 milioni di dollari. Brands Growht nel 2017 ha comprato la concorrente canadese Aphria per 184 milioni di dollari. Coast Cannabis ha acquisito Tweed Marijuana Bedrocan, per 49 milioni di dollari.

Le azioni di queste società stanno salendo molto in Borsa proprio in vista della legalizzazione che sarà effettiva da luglio 2018. Il valore delle azioni Canopy Growth Corp l’anno scorso è triplicato, quelle di Aurora sono cresciute di cinque volte. Aphria è quasi quadruplicata. E addirittura i titoli di MedReleaf Corp sono aumentati di oltre il 150% nell’ultimo anno. Secondo i dati di Bloomberg ci sono 84 società quotate che commercializzano la cannabis in Canada e il loro valore di capitalizzazione ha superato i 36,9 miliardi di dollari canadesi.

Il mercato globale della cannabis crescerà del 1000% in 10 anni

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio