Il lunedì sarà senza carne per gli studenti di 15 scuole di New York
E se tutti iniziassimo la settimana con un lunedì all’insegna del mangiar sano e del rispetto della natura?
Parte proprio dall’esigenza di combattere l’obesità il Meatless Monday, un progetto pilota che prevede per 15 scuole di Brooklyn un menù esclusivamente vegetariano per tutta la giornata del lunedì. 7500 studenti faranno colazione e pranzo per un totale di 300.000 pasti vegetariani. Un progetto fortemente voluto dal sindaco di New York Bill De Blasio il quale ha annunciato che anche la sua famiglia e tutto il suo staff metteranno in pratica il Lunedì Veg.
D’altra parte è sempre vero che di obesità si muore, e nonostante esistano già tante altre città americane che hanno attivato questo programma, come Los Angeles, Miami, Detroit, San Diego, il tema della corretta alimentazione rimane sempre molto attuale e non solo per la salute dell’uomo.
E qui entra in gioco anche il rispetto per la natura, perché questo programma propone un punto di riflessione sull’eccesso in generale. Ecco quindi che anche la crisi climatica potrebbe trovare sollievo da una più attenta scelta alimentare, basata prevalentemente su fonti vegetali, piuttosto che animali. Pensate a quante vite risparmiate se tutti, per (almeno) un giorno a settimana decidessimo di alimentarci di frutta e verdura.
Prendiamo come spunto questa iniziativa e proviamo a farla nostra, nelle nostre case, sulla nostra tavola! Perché aumentare il consumo di vegetali ci rende più umani oltre che più sani noi e il nostro pianeta.
Provare per credere!