HipHop skillz

Il futuro arriva in Skateboard (a mezz’aria)

Il futuro arriva in Skateboard (a mezz’aria)Che Ritorno al Futuro fosse un film cult è una cosa che raramente è stata messa in discussione. Ma che contenesse alcune delle novità tecnologiche in grado di cambiare la vita quotidiana di un sacco di persone a distanza di anni era difficile da immaginare. Ebbene, dopo la conferma che le Nike Power Laces saranno realtà probabilmente a partire dal 2015, su internet gira un video che ha lasciato a bocca aperta ogni persona che almeno una volta ha invidiato McFly e il suo skateboard volante.
Il team HUVr sostiene di essere riuscito a piegare la tecnologia ai propri voleri per creare una tavola che galleggia a circa un metro da terra. E si sono spinti oltre visto che hanno realizzato un video dove si vede un certo Tony Hawk, insieme a al cantante Moby e al rapper Schoolboy Q provare estasiati la nuova creazione a Los Angeles. Nel video che sta spopolando su internet si può vedere Christofer Lloyd (aka Emmett “Doc” Brown) scendere da una De Lorean e consegnare uno skate anti gravità niente meno che a Tony Hawk. Sin dalle prime battute è scritto a chiare lettere che tutte le dimostrazioni sono reali, stesso dicasi delle impressioni e delle dichiarazioni dei protagonisti, anche se in molti cominciano a gridare al fake. I creatori spiegano che è un progetto estivo partito nel 2010 al MIT di Boston, e che: “Il team HUVr mira in ultima analisi a migliorare l’efficienza, la velocità e la sostenibilità del trasporto di massa”. Mentre in rete si è scatenata la caccia alle prove per capire cosa ci sia di vero e cosa no, è chiaro innanzitutto che il video è stato realizzato a scopo promozionale. Tony Hawk dal suo profilo Twitter assicura che è tutto reale e l’azienda ha riposto alle innumerevoli domande dicendo che i preordini saranno possibili da dicembre 2014 e che è un mezzo sicuro che può utilizzare anche chi non sa andare in skate. Follia? Finzione? Pubblicità? E’ stato bello illudersi anche solo per un attimo che fosse possibile. O forse lo sarà? Solo con un viaggio nel futuro potremmo avere la risposta corretta.

#UPDATE

Come si può leggere sul sito Il Disinformatico:

“L’hoverboard della Mattel, reso celebre da Ritorno al Futuro parte II, non è ancora diventato realtà, nonostante quello che si vede in questo popolarissimo video (oltre 10 milioni di visualizzazioni), che ha fra i suoi interpreti Christopher Lloyd (“Doc”), Billy Zane (c’era anche lui in Ritorno al Futuro) e Moby. Il video è stato realizzato con la stessa tecnica adoperata all’epoca per il film: gli skater indossano un’imbracatura e sono appesi a dei cavi che vengono poi rimossi digitalmente o non vengono inquadrati.L’effetto è molto realistico e il trucco viene rivelato solo in alcune immagini, nelle quali si nota la schiena ricurva degli attori: un effetto tipico del fatto di stare appesi a un’imbracatura. Inoltre quando la skater passa davanti al cabinotto bianco si vede l’ombra del telaio che regge i cavi.”

Insomma, si tratta di una “bufala” creata come pubblicità per il sito Funny or Die, che ha messo in palio fra i visitatori un hoverboard firmato dal cast di Ritorno al Futuro. L’hoverboard, però, non è funzionante. Peccato, ci speravamo un po’ tutti

_____________________________________________________________

Mario Catania



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio