LapianTiamo

Il comune di Saracinesco reintroduce la canapa

IMG1

Continuano i lavori sul progetto nel comune di Saracinesco (RM) per reintrodurre la coltivazione della canapa e per permettere a tutti coloro che sono affetti da qualche patologia il diritto di cura. Un sogno condiviso con SIMN, Società Italiana Medicina Naturale.

DI SEGUITO ALCUNI PUNTI CARDINE PER LA CREAZIONE DEL VILLAGGIO DELLA SALUTE DI SARACINESCO:
1. In un luogo incantato immerso nel verde della natura, nascerà il primo Villaggio della Salute, dove l’antico significato di benessere psico-fisico varcherà nuovi orizzonti cognitivi, sia per le persone afflitte da patologie invalidanti che per medici e operatori sanitari.

2. L’intero complesso è gestito da associazioni no-profit che si occupano di cannabis terapeutica, di tutela della salute, di tutela dell’ambiente, di tutela della natura, di tutela delle specie animali, e di tutte le associazioni che per statuto, sono affini al tema trattato, e da una equipe di medici e operatori sanitari.

3. L’accesso è consentito ai soli residenti di Saracinesco, agli associati delle associazioni partecipanti, e ad eventuali visitatori, solo previa autorizzazione rilasciata da una struttura di gestione.

4. Le autorizzazioni sono rilasciate a: giornalisti, ricercatori scientifici, medici, operatori sanitari, persone afflitte da patologie che vogliono avvicinarsi a nuove metodiche.

5. Il Villaggio sorgerà all’interno di una vallata incontaminata, dove verranno edificati dei resort ecocompatibili, che potranno ospitare gli associati per far trascorrere loro, periodi di soggiorno e cura.

6. Ogni resort, offre tutti i confort alberghieri, attraverso soluzioni ecosostenibili, a dimostrazione di civile rispetto dell’ambiente.

7. Ogni resort potrà ospitare un massimo di sei/otto ospiti per volta, nel servizio offerto è inclusa la prima colazione.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio