AntiproibizionismoCannabisHigh times

Il Comune di Firenze ha chiesto al governo di legalizzare la cannabis

Il Comune di Firenze ha chiesto al governo di legalizzare la cannabisMentre il Parlamento continua a ritardare i lavori sulla proposta di legge per la legalizzazione della cannabis, che si trova ancora arenata alle Commissioni Giustizia e Affari sociali, si moltiplicano le iniziative dei sindaci delle città italiane. L’ultima in ordine di tempo viene da Firenze, il cui Consiglio comunale ha richiesto al governo di procedere alla legalizzazione.

La mozione è stata proposta da due consiglieri di Mdp e tre del Pd, ed è stata approvata a larga maggioranza, 18 consiglieri su 24 favorevoli (cinque i voti contrari e un astenuto).

«La legalizzazione non è sinonimo di promozione, legalizzare vuol dire portare alla luce ciò che ad oggi è sommerso nel mercato nero. Dobbiamo fare i conti con la realtà, affrontiamo il fenomeno con gli strumenti della legge, per un approccio informato e responsabile», queste le parole con le quali la mozione chiede al Parlamento di intervenire.

La mozione ricorda anche che, come affermato anche dalla Direzione nazionale antimafia «l’attività di repressione non ha arginato il fenomeno di consumo della cannabis, ma bensì ha incrementato gli introiti delle organizzazioni criminali» e sottolinea il possibile contributo economico delle tasse derivanti dalla legalizzazione, stimabile in «almeno 7,2 miliardi di euro».

Con questa mozione la città di Firenze si unisce all’analoga richiesta di legalizzazione delle droghe leggere portata avanti già da diversi importanti Comuni italiani. Tra questi ci sono Palermo, Napoli, Torino, Genova. Parma e Reggio Emilia, i cui sindaci si sono già espressi contro il proibizionismo.

La mozione approvata da Firenze non comporta conseguenza automatiche, e il governo italiano può non tenerla in considerazione. E così succederà senza dubbio. Ma il fatto che sempre più sindaci dei grandi Comuni italiani, notoriamente tra i più colpiti dai fenomeni dello spaccio e dell’abuso di droghe, si esprimano contro il proibizionismo rappresenta un nuovo segno positivo che testimonia come l’opinione stia cambiando anche nelle istituzioni. Solo pochi anni fa prese di posizione simili da parte dei sindaci sarebbero state impensabili.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio