Il carcere come scuola di rivoluzione – Irene Invernizzi
Un testo molto delicato al quale è bene accostarsi con tutte le precauzioni del caso ma a cui comunque è bene accostarsi. “Il carcere come scuola di rivoluzione” è un libro il cui autore è l’uomo in prigione, Irene Invernizzi ha raccolto in queste pagine le testimonianze (diari e lettere per la maggior parte) di coloro che dietro le sbarre sono spesso stati vittime di ingiustizie che passano sotto silenzio e raramente si conoscono fuori dalle spesse mura degli istituti di “correzione”.
Sono parole semplici quelle che si trovano in questo libro, semplici come le persone che le hanno scritte e tuttavia sono stimolo a riflessioni profonde che anche oggi è il caso di affrontare, per quanto possa essere cambiata la situazione delle carceri italiane (non molto in fondo…).
a cura di Giampaolo Berti