Libri e guide

Il canto della foresta di Riccamboni e Bonani

Copertina del libro "Il canto della foresta" di Riccamboni e BonaniChe si tratti di pandemie o di guerre, è sempre l’uomo con le proprie scissioni (da se stesso, dall’altro, dalla natura, dal cosmo) a rompere gli equilibri e condannarsi alla sofferenza. E la tradizione sciamanica, dicono Riccamboni e Bonani, psicoterapeuti studiosi di ecologia profonda, è una delle vie che l’uomo ha a disposizione per vederle e ricomporle. Non a caso gli indigeni della foresta amazzonica chiamano le proprie sacre medicine “Piante maestre” perché portatrici di insegnamento e conoscenza: di sé, della realtà, del tempo e dello spazio, della connessione tra tutte le cose. E anche “Piante di potere” perché restituiscono all’essere umano la sua innata capacità di vedere, comprendere, sapere e guarire.

Ne Il canto della foresta (Mauna Loa), i due autori, parlano nello specifico degli effetti dell’Ayahuasca sul piano fisico, mentale e spirituale; di cerimonie sciamaniche, di canti medicina, di quali attenzioni e prudenze è consigliabile avere nell’accostarsi a questo cammino. Ma soprattutto della visione di un’umanità risvegliata, in pace con se stessa e dunque con la Madre Terra. Dicono gli autori: «Come psicoterapeuti osserviamo ogni giorno lo smarrimento delle persone, impegnate a soddisfare bisogni indotti per riempire un tempo svuotato di senso: occorre ricordare che noi siamo natura.»



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio