Musica

Il barbiere di Siviglia – Gioacchino Rossini

img5È stato sia uno dei più importanti creatori del bel canto italiano (oltre trenta opere), sia un devoto appassionato di cucina. “Non conosco un’occupazione migliore del mangiare, cioè, del mangiare veramente. L’appetito è per lo stomaco quello che l’amore è per il cuore. Lo stomaco è il direttore che dirige la grande orchestra delle nostre passioni” diceva Gioacchino Rossini.

Sono state scritte fior di biografie di Rossini, per metà fatti reali e per metà leggenda, piene di aneddoti gastronomici. Da ragazzo, scrivono i biografi, a Rossini piaceva molto gustare il vino servito a Messa. Viene riportato inoltre che, alla “Prima” del Barbiere di Siviglia, Rossini elaborò una lunga e dettagliata descrizione per una nuova ricetta di un’insalata che, naturalmente, fu denominata “insalata alla Rossini”.

Quel che è certo che a noi rimangono oggi le sue magnifiche opere, un omaggio all’Italia e al suo patrimonio gastronomico. Come il Barbiere di Siviglia che raccoglie intorno alla sua creazione numerosi aneddoti sul cibo.

a cura di Maurizio Bongioanni



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio