CannabisHigh times

Il 91% della cannabis sul mercato è contaminata e pericolosa: serve altro per legalizzare?

marijuanaUno studio condotto dall’Università di Berna conferma i pericoli per la salute insiti nella cannabis venduta in Europa: il 91% dei campioni analizzati sono infatti risultati contaminati da qualche agente inquinante, alcuni di essi potenzialmente molto pericolosi per la salute.

Il Dipartimento di Chimica dell’Università ha analizzato ben 191 campioni, frutto dei sequesti della polizia svizzera su tutto il territorio dello stato, trovando tracce di contaminazioni da sostanze nocive in 9 campioni su 10. Le sostanze contenuto sono metalli pesanti, batteri e pesticidi.” Sostanze che “provocano gravi danni al sistema nervoso, immunitario e respiratorio”.

Non è la prima volta che in Svizzera vengono svolte analisi del genere. Due anni fa un’inchiesta della Tv Svizzera aveva provato la forte presenza di cannabis contaminata da lacca, lana di vetro e piombo. Sostanze che vengono aggiunte per aumentare il peso dell’erba e quindi il suo valore sul mercato dello spaccio illegale.

Un’analisi che ovviamente riuarda anche i cittadini italiani visto che, al netto delle autoproduzioni, la maggior parte dell’erba che arriva oltre le Alpi è la medesima che si trova nelle nostre piazze, giungendo in buona parte dall’Albania (e ultimamente anche da alcune regioni dell’Italia meridionale, specialmente Sicilia, Calabria e Campania).

Un’ulteriore prova di come il proibizionismo della cannabis nuoce innanzitutto alla salute pubblica, vietando l’autocoltivazione di cannabis ed imponendo ai consumatori di rivolgersi al mercato illegale, acquistando erba potenzialmente nociva e priva di ogni controllo.

I rischi sanitari della cannabis risiedono nelle sostanze chimiche con cui è tagliata, in misura enormemente maggiore rispetto ai trascurabili rischi insiti nel Thc. Solo la legalizzazione dell’autoproduzione può permettere ad ogni consumatore di cannabis di porsi al riparo dai pericoli per la salute.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio