Cinema e documentari

Il 19 aprile esce nei cinema italiani il nuovo film su Pablo Escobar

Il 19 aprile esce nei cinema italiani il nuovo film su Pablo EscobarContinua a riempire la fantasia degli sceneggiatori, oltre alle tasche dei produttori, la vita di Pablo Escobar, il leggendario narcotrafficante colombiano morto ormai 25 anni fa. Dopo il successo planetario della serie Narcos, ora è il momento del film per il grande schermo, che debutterà sugli schermi italiani il prossimo 19 aprile.

Il film in Italia esce con il titolo di “Escobar – il fascino del male” ed è basato sul bestseller letterario “Loving Pablo, Hating Escobar”, scritto in forma autobiografica da Virginia Vallejo, una reporter colombiana che per quattro anni fu amante del narcotrafficante nella vita reale.

La storia di un rapporto passionale tra un popolare personaggio televisivo e il re indiscusso del narcotraffico internazionale, che prova fino alla fine a conciliare la sua attività criminale e politica con la vita privata e la famiglia. Ambiziosa e decisa lei, feroce e senza scrupoli lui, entrambi protagonisti e antagonisti di una storia d’amore, di odio, di passione e di violenza, che porterà alla caduta di uno dei più ricchi e sanguinari delinquenti della storia.

Il film è stato diretto dal regista spagnolo Fernando León de Aranoa, ed ha come protagonisti i premi Oscar Javier Bardem, nei panni di Pablo Escobar, e Penelope Cruz in quelli di Virginia Vellejo.

In Colombia l’ennesima pellicola sulle gesta criminali di Escobar ha creato molte polemiche, in quanto la pellicola è accusata di concorrere ad alimentare il mito che si è creato intorno all’ex re del narcotraffico della cocaina, i cui luoghi d’azione sono diventati negli ultimi anni anche protagonisti di veri e propri tour turistici per visitatori di tutto il mondo.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Back to top button