Il 19 aprile esce nei cinema italiani il nuovo film su Pablo Escobar
Continua a riempire la fantasia degli sceneggiatori, oltre alle tasche dei produttori, la vita di Pablo Escobar, il leggendario narcotrafficante colombiano morto ormai 25 anni fa. Dopo il successo planetario della serie Narcos, ora è il momento del film per il grande schermo, che debutterà sugli schermi italiani il prossimo 19 aprile.
Il film in Italia esce con il titolo di “Escobar – il fascino del male” ed è basato sul bestseller letterario “Loving Pablo, Hating Escobar”, scritto in forma autobiografica da Virginia Vallejo, una reporter colombiana che per quattro anni fu amante del narcotrafficante nella vita reale.
La storia di un rapporto passionale tra un popolare personaggio televisivo e il re indiscusso del narcotraffico internazionale, che prova fino alla fine a conciliare la sua attività criminale e politica con la vita privata e la famiglia. Ambiziosa e decisa lei, feroce e senza scrupoli lui, entrambi protagonisti e antagonisti di una storia d’amore, di odio, di passione e di violenza, che porterà alla caduta di uno dei più ricchi e sanguinari delinquenti della storia.
Il film è stato diretto dal regista spagnolo Fernando León de Aranoa, ed ha come protagonisti i premi Oscar Javier Bardem, nei panni di Pablo Escobar, e Penelope Cruz in quelli di Virginia Vellejo.
In Colombia l’ennesima pellicola sulle gesta criminali di Escobar ha creato molte polemiche, in quanto la pellicola è accusata di concorrere ad alimentare il mito che si è creato intorno all’ex re del narcotraffico della cocaina, i cui luoghi d’azione sono diventati negli ultimi anni anche protagonisti di veri e propri tour turistici per visitatori di tutto il mondo.