High times

Idroponica per tutti: la guida completa per la coltivazione fuori suolo

img7 1

Il parigino Wiliam Texier è considerato come uno dei maggiori esperti mondiali di coltivazione idroponica, fondatore della General Hydroponics Europe è stato anche l’inventore della “bioponia”, cioè l’idroponica biologica. Ora con il libro “Idroponica per tutti” anni di esperienza e ricerche si fondono in una guida pensata per consentire a tutti di imparare le tecniche della coltivazione fuori suolo, illustrandone i benefici sia produttivi che ecologici, ma anche le difficoltà e gli errori da evitare specie per i principianti.

I principi fondamentali dell’idroponica, come spiegati nel volume, paiono molto semplici: «Occorre mantenere la soluzione nutritiva a una temperatura opportuna, fornire alla pianta i nutrienti dei quali ha bisogno, assicurarsi che l’ossigenazione ed il pH dell’acqua siano sempre al giusto livello». Accorgimenti che permettono di poter godere di raccolti abbondanti e di sapore ricco quanto quello delle migliori colture tradizionali, ma in meno tempo e con un minore spreco di risorse. E, se è ciò che si cerca, anche di inventarsi imprenditori entrando a far parte di un mercato in espansione con spese di investimento non eccessive.

Ma i rischi e i potenziali errori tra i quali districarsi, che possono avere conseguenze anche tragiche sulla coltivazione, sono molti. «Un banale errore di regolazione del pH – spiega Texier – può avere conseguenze disastrose, arrivando a distruggere l’intera coltura in un solo giorno. Così come errori o distrazioni nel monitoraggio della temperatura possono causare danni consistenti, specie nelle coltivazioni indoor». La guida “Idroponica per tutti” analizza con dovizia di consigli, immagini e schemi come valutare e superare ogni difficoltà nella coltivazione. Partendo dalla scelta degli impianti di coltivazione migliori per ogni scopo, da analizzare in base al tipo di coltura che s’intende effettuare e dalla tipologia climatica del luogo, fino a svelare i piccoli accorgimenti che permettono di diventare dei veri esperti dell’idroponica.

Particolarmente interessante la parte di analisi sulle prospettive ambientali della coltivazione fuori suolo. La quale, se effettuata correttamente e con le tecniche migliori, permette di ridurre fino al 75% la quantità di acqua necessaria rispetto all’agricoltura ordinaria ed azzerare il bisogno di pesticidi e diserbanti, consentendo comunque di raccogliere prodotti che mantengono il medesimo sapore dei migliori equivalenti coltivati nella terra, rendendoli anzi maggiormente ricchi di vitamine e sali minerali.

Leggi l’intervista integrale a questo link: www.dolcevitaonline.it/intervista-a-william-texier-autore-di-idroponica-per-tutti



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio