Shantibaba's bag of dreams

I tentativi e gli errori portano ad una società ammaccata e maltrattata

bg3

Cerchiamo di essere brutalmente onesti, è Madre Natura a dirigere la Terra, e non gli uomini, ed i motivi sono ben evidenti. Dal momento in cui l’uomo è sulla Terra ha avuto un grande impatto sulla Natura. Il mondo ammaccato e maltrattato di Madre Natura possiede, ciò nonostante, il potere di rivendicare in un istante ciò con cui non è d’accordo; cosa che in questi ultimi tempi sta diventando sempre più evidente e frequente, a causa delle nostre azioni, continue nel tempo. La Terra non dipende dagli uomini, ma piuttosto sono gli uomini che dipendono da essa. Abusare di un’entità, farà sì che tutto ci ritorni indietro, quindi non ci dobbiamo sorprendere per piccoli eventi distruttivi, piuttosto dovremmo cercare di trovare il modo per sistemare ciò che tutti abbiamo contribuito a rovinare.

L’umanità, nella migliore delle ipotesi, si è fatta strada arrivando fino ad oggi barcollando e avendo fortuna… In pratica grazie ad una specie di approccio a tentativi ed errori. Per scoprire i segreti della natura, durante il corso dei secoli, siamo andati avanti gradualmente imparando dagli sbagli, identificando i nostri errori e quindi tentando di porvi rimedio. Sempre nuovi errori vengono commessi ed il ciclo continua, fino a quando avremo escluso tutti i tentativi e commesso tutti gli errori necessari per capire come funziona. Noi ci evolviamo dalle complessità delle nostre prove e tribolazioni. Nessun Dio conosce tutte le risposte, e nessun uomo può fingere di averle davvero, dal momento che non ci sono risposte a tutto! In uno scenario ottimistico e ideale, gli uomini predicono gli eventi basandosi sugli strumenti di misura a loro disposizione in quel momento e basandosi su esperimenti, esperienze ed errori precedenti, aggiungendovi un grande lavoro di supposizione chiamato Previsione o “Predizione”.

Basandosi sui lavori precedentemente svolti da altre persone, si insinuano e si articolano ipotesi, si effettuano test, studi ed esperimenti prendendo in considerazione un fattore per volta. É un metodo lento e tortuoso, ma è l’unica procedura che si possa definire sicura, per avere la certezza funzioni. Arrivare alla verità è un percorso doloroso e intenso, lento e logorante, con un grande sforzo e lavoro da parte degli uomini per altri uomini. Nessun’altra specie si preoccupa del perché o del come siamo arrivati ad essere qui sulla terra. Questa è una caratteristica unicamente e tipicamente umana. Le altre specie, solitamente, continuano la loro vita, comportandosi istintivamente come i loro precedenti, dando continuità alla specie stessa senza preoccuparsi di dove vogliono essere in futuro! L’agricoltura è uno di questi aspetti in evoluzione a movimento lento del nostro mondo governato e regolato dall’uomo. Alcuni eventi casuali, come ad esempio la scoperta dei pomodorini ciliegia (cherry tomato) o del pomodoro giallo (yellow tomato)… sono stati incentivati e sfruttati dal costante pensiero commerciale in mente, e hanno portato l’uomo al punto in cui si trovi ora. Se la natura avesse voluto essere equa, avrebbe potuto fare tutto ciò che fa l’uomo.

L’uomo ha solamente aumentato la velocità e la probabilità di certe specie simili di interagire ed unirsi, cosa che sarebbe anche potuta accadere lentamente nel corso del tempo, come accade ed è accaduto per la maggior parte degli altri processi evolutivi. Tutto il lavoro dell’uomo è stato copiato e preso in prestito dai comportamenti di Madre Natura, e gli uomini hanno semplicemente accelerato alcuni processi dell’agricoltura grazie alla comprensione e conoscenza acquisite.

La Cannabis è un’altra specie di piante che esisteva prima dell’uomo, ed è riuscita ad arrivare al giorno d’oggi. Dal momento che è stato trovato un impiego in praticamente tutti i settori di vita e attività umana, dal tessile all’alimentare fino al medico, la Cannabis è diventata una specie da includere nei programmi di breeding in tutto il mondo. Ora si è arrivati al punto da ottenere l’autofioritura, la selezione di aromi, gusti ed effetti particolari, desiderati e specifici, il controllo della crescita, dei cicli di fioritura e del raccolto durante tutto l’arco dell’anno, imitando e riproducendo il clima in ambienti interni… E così via. Ci sono pochi dubbi sul fatto che si siano aggiunti molto lavoro ed esperienza di selezione, nelle linee genetiche di fondo comuni alle piante utilizzate oggi dall’uomo; a volte per il profitto, a volte per mantenimento, a volte per produrre un danno, ma sempre con in mente ragioni commerciali. Perciò la selezione di piante che producono grandi raccolti di olio di semi, oppure che fioriscono in un brevissimo periodo dalla nascita, o ancora che hanno effetti potenti sui dolori muscolari… Hanno fatto da fondamento per le specie che utilizziamo oggi.

L’uomo ha raggiunto un punto all’interno del suo mondo, motivato principalmente dall’idea del valore del dollaro continuamente in testa. Alcune persone potrebbero trovare discutibile il fatto che tutto questo non sia propriamente naturale e che di conseguenza l’uomo si stia separando da Madre Natura. Altri dicono che è grazie al nostro punto di vista superiore che ci siamo eretti ed evoluti, come ha voluto la stessa Madre Natura.

2015-09-28 03.06.56 pm

In ogni caso, l’uomo è arrivato fino ad oggi basandosi principalmente sulla questione evolutiva che le cose possiedono un valore finanziario o commerciabile (fattore non così facile da selezionare nei panni di un breeder di piante). È facile ora da comprendere perché l’uomo, come specie, tramite i suoi tentativi, ed errori, mirando al profitto abbia così contribuito a causare l’aumento di pestilenze e malattie nei raccolti, bonificato e distrutto foreste pluviali per allevare mucche da hamburger, aggiunto gas nell’aria per creare buchi invisibili negli strati gassosi invisibili che proteggono il pianeta Terra, e creato malattie mai viste prima, come conseguenza di monocolture massive e utilizzo di fertilizzanti a lungo andare nocivi… Sembrerebbe che solo i soldi siano il vero scopo? Eppure il denaro non può aiutare un mondo che deve fronteggiare sempre più terremoti, vulcani in eruzione e gravi inondazioni… può solamente essere d’aiuto quando è troppo tardi per fermarli. Dunque l’uomo oggi si trova in quel momento in cui si dovrebbe comportare responsabilmente e fare la cosa giusta. Ci sono due domande che pongo a me stesso quando non mi sento sicuro della mia situazione. Una è: “Se non dovessi prendere in considerazione il denaro come motivazione, starei facendo quello che sto facendo?”. E la seconda: “ Lo sto facendo?”. Anche se non si può cambiare in quel momento, è meglio che tu sia consapevole di ciò che stai facendo ed i motivi per cui lo fai.

Nell’incrocio di una pianta, il fattore temporale è essenziale. Il commercio deve essere tenuto in considerazione ma alla fine non dovrebbe determinare gli attributi fisici. Perciò basta con l’abuso dovuto al concentrarsi troppo sul valore finanziario dell’agricoltura, è arrivata l’ora di trovare le cose giuste basandoci sugli obiettivi che ci eravamo imposti quando abbiamo iniziato.
Negli ultimi anni i pazienti che fanno uso medico di Cannabis hanno aumentato questa possibilità e hanno fatto sì che i breeders si concentrino su specifici punti fondamentali da prendere in considerazione. Ovviamente le aziende devono fare soldi per sopravvivere e continuare a fare ciò che fanno bene, ma non più necessariamente a scapito del nostro futuro e delle generazioni a venire.

Personalmente mi concentro sulla selezione di piante per motivi ben precisi, come la ricerca di proporzioni elevate di CBD e THC, aromi, gusti, effetti sulla muscolatura, aumento dell’appetito ecc… Tutti aspetti che 10 anni fa non erano assolutamente tra i gli obiettivi del mio lavoro di breeding e incrocio. La strada è ancora lunga e difficile, ma la sento diversa. Ho una sensazione migliore, quando penso a cosa voglio fare e raggiungere, senza avere il pensiero e la pressione del fare soltanto soldi e profitti. Il denaro arriva quando un prodotto ne è degno, di buona qualità e utile. L’oro ha il valore di un seme. L’oro può essere lavorato per farne un bellissimo pezzo di gioielleria oppure uno strumento speciale, ma rimane oro e custodisce un suo valore intrinseco.

Anche i semi possono essere ugualmente “lavorati” ed aumentando la nostra selezione basata sul lavoro onesto ed esperimenti seri, noi riusciremo ad offrire un seme con molto più valore a coloro che ne hanno bisogno… Non semplicemente un altro fiore da coltivare. Quando tutte le cose importanti vengono prese in considerazione, come la salute, la felicità e l’amore, che sono i principali aspetti della vita che maggiormente interessano tutti noi, si combatte una lotta costante per conservare tutti questi semplici fattori di vita… Il tempo vincerà e ci batterà tutti un attimo, ma aver contribuito a fare la tua piccola parte, al meglio che puoi, è il modo in cui potrai ridurre l’eccessivo abuso e le “ammaccature” del mondo in cui, alla fine, tutte le specie vivono e devono convivere insieme. Non sappiamo nulla di più di ciò che conosciamo oggi, è perciò tempo di diventare veri ed onesti e lavorare insieme a Madre Natura, divenendone un complemento in tutte le sue meraviglie, piuttosto che essere arroganti e pensare che possiamo farlo meglio di essa.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio