Cinema e documentari

I signori dell’acqua: il documentario su chi ci guadagna e chi invece la difende

I signori dell'acqua: il documentario su chi ci guadagna e chi invece la difendeNonostante l’ONU abbia riconosciuto, nel 2010, l’accesso all’acqua come un diritto umano universale, la speculazione sull’acqua miete vittime tra i consumatori in Europa e tra gli agricoltori nelle regioni meridionali del mondo.

Il riscaldamento globale, l’inquinamento, la pressione demografica e l’estensione delle superfici agricole hanno fatto esplodere la domanda d’acqua nel pianeta e quest’inchiesta internazionale racconta la lotta tra chi mercifica l’acqua e chi si batte perché questa rimanga un diritto, un bene comune.

Ne “I signori dell’acqua”, documentario scritto e diretto da Jérôme Fritel con Patrice Desmazery e disponibile su Raiplay, si mettono in evidenza i rischi cui sono esposte le persone e i governi quando consentono ai mercati di impadronirsi di una risorsa così vitale. Uno scontro che si svolge su più fronti: ideologico, politico, ambientale e, naturalmente, economico, dal cui esito dipende il destino dei prossimi 10 miliardi di abitanti del pianeta, perché l’acqua non è una risorsa infinita.

Visione consigliatissima per non girare la testa dall’altra parte.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio