I panda non sono più a rischio estinzione
I panda giganti, non sono più a rischio estinzione. Oggi in natura se ne contano circa 1.800 esemplari.
Questo risultato sarebbe stato impossibile senza l’impegno del Wwf che fin dalla sua fondazione ha protetto questa specie iconica, protagonista del logo che identifica l’associazione stessa. Negli anni il Wwf ha infatti partecipato alla gestione e creazione delle riserve in Cina e ha consentito ai panda di spostarsi, nutrirsi e riprodursi in modo sicuro.
Secondo l’Amministrazione cinese per le foreste e le praterie finora la Cina ha istituito 67 riserve naturali riservate a questi animali, proteggendo efficacemente il 53,8% dei loro habitat e il 66,8% della sua popolazione. Inoltre, l’amministrazione ha dichiarato che si continueranno a fare sforzi per rafforzare ulteriormente la loro protezione.
L’International union for conservation of nature (Iucn), aveva già tolto nel 2016 i panda giganti dalla lista delle specie a rischio di estinzione, riclassificandoli come “vulnerabili”, ma allora la Cina aveva contestato la decisione perché avrebbe potuto indurre ad attenuare gli sforzi per la conservazione di questi animali.