Buone notizie

I neozelandesi acquistano la spiaggia di AbeI Tasman

spiaggia di AbeI Tasman

I luoghi naturali dovrebbero diventare patrimonio di tutti e, soprattutto, non dovrebbero essere in vendita. Purtroppo, lo spiacevole fenomeno della messa all’asta di paradisi naturali sta diventando l’ennesima avvilente moda dei nostri tempi.

Per fortuna, però, non è sempre l’interesse a trionfare, infatti, contrariamente a ogni aspettativa, i neozelandesi sono riusciti a riscattare la spiaggi di Abel Tasman, raccogliendo oltre 2 milioni di dollari attraverso una piattaforma di crowdfunding sul portale Givealittle. Il timore (fondato) di tutti i cittadini neozelandesi era che la spiaggia, immersa in una spettacolare cornice naturale, potesse diventare l’ennesimo business per un giro di affari miliardario. Questa drammatica prospettiva è stata scongiurata, grazie alla colletta online che è costata la modica somma 0,23 centesimi ai neozelandesi.

In Italia, un’iniziativa simile è stata promossa dagli studenti di una scuola media in provincia di Biella, decisi a riscattare l’isola sarda di Budelli, per trasformarla nell’isola dei ragazzi. E allora, che cosa stiamo aspettando? Con soli 0,50 centesimi potremmo contribuire a donare una vera “isola verde”, neanche troppo lontana, ai ragazzi italiani, perché non tentare?

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Back to top button