Il Canapaio

I consigli del canapaio #2

outdoor_growing_marijuana_tree1. IL MIGLIOR STRAIN DA COLTIVARE OUTDOOR CONSIDERANDO IL RAPPORTO QUALITÀ/QUANTITÀ? Quello adattato al microclima particolare del posto dove si coltiva. I microclimi possono essere centinaia, e così le varietà.

2. E’ VERO CHE LE PIANTE COLTIVATE INDOOR SONO PIÙ “POTENTI” DI QUELLE COLTIVATE OUTDOOR?
No. Le piante indoor possono usufruire di condizioni climatiche più vicine all’ottimale, ma l’azione del sole, della pioggia, del vento, la quantità di terreno disponibile e la durata del ciclo di sviluppo, relativamente meno importante e spesso maggiore, rendono una pianta ben curata outdoor quasi sempre migliore (non “più potente” ma migliore come insieme di qualità) di una cresciuta in ambiente artificiale. Non commettiamo l’errore, come purtroppo si fa troppo spesso, di crederci più in gamba della natura.

3. VEGETATIVA/FIORITURA: QUALI TEMPI?
Ci sono due scuole: chi manda in fioritura (cambia i cicli luce/ buio) le piante da seme dopo soli 20-25 giorni, e chi aspetta almeno fino alla 5-7° settimana di crescita.
Dopo 20 giorni le piante hanno 4-5 palchi di foglie: cresceranno ancora per 3-5 settimane prima di dichiararsi maschi o femmine: a questo punto (circa 50 giorni) le piante saranno lunghe e con poche ramificazioni. Buona condizione per un impianto molto fitto (“sea of green”, fino a 25 piante per mq), in cui il raccolto sarà quasi esclusivamente la cima centrale. Miglior resa se non si dispone di luci abbastanza potenti da illuminare a sufficienza per più di 25 cm in profondità dalla cima delle piante.
Dopo 45 giorni le piante hanno 10-12 palchi di foglie, entro 15 giorni si potranno dichiarare: con 60 giorni di crescita ci saranno numerosi rami e se le piante avranno abbastanza spazio, non saranno cresciute troppo in altezza. In questo caso la densità ideale sarà di 4 piante per mq. Il raccolto sarà costituito dalla cima centrale e da tutte quelle sui rami. Con un investimento minore in piante ed in lavoro si potranno avere le stesse rese che nel caso precedente, o addirittura migliori nel caso di lampade più potenti, con un’intensità utile fino a 60-70 cm dalla cime. In questo caso il volume delle cime sarà migliore che nel caso del “sea of green”.

a cura de IL CANAPAIO
Autore di alcune tra le principali pubblicazioni italiane dedicate alla cultura e alla coltura della cannabis tra cui “Il Canapaio” e “Canapicoltura Indoor”.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio