I coltivatori messicani non sanno più a chi vendere la loro marijuana
Per decenni i governi di Stati Uniti e Messico ci avevano provato in tutti i modi: bombardando le coltivazioni con erbicidi, inviando l’esercito a sradicare i raccolti pianta per pianta, pagando i contadini per convertirsi alle coltivazioni legali. Sempre senza alcun risultato apprezzabile. Ora i dati sulla produzione messicana di marijuana confermano ciò che i movimenti antiproibizionisti hanno sostenuto inascoltati negli ultimi 50 anni: è la legalizzazione l’unica arma per sconfiggere il narcotraffico.
PREZZO CROLLATO IN SOLI QUATTRO ANNI. La progressiva legalizzazione in atto negli Usa sta infatti affossando le coltivazioni di cannabis in Messico. Secondo un articolo del Los Angeles Times, oggi solo 1/3 della cannabis che circola negli Usa è di provenienza messicana, contro gli oltre 2/3 di pochi anni fa. Significa che l’importazione di cannabis illegale è diminuita di oltre il 50%, con il risultato che il prezzo della marijuana messicana è crollato: da circa 100 dollari al chilogrammo di quattro anni fa ai 30 odierni.
LA COLTIVAZIONE CONTINUA PER MANCANZA DI ALTERNATIVE. Per ora la produzione in termini quantitativi non è diminuita proporzionalmente, anche perché, spiega il quotidiano americano, “anche se coltivare marijuana non è più considerato un buon affare i contadini messicani non hanno ancora trovato alternative migliori”. E quindi il costo continua a calare, e la marijuana messicana varca il confine Usa solo per essere spacciata a basso prezzo nelle zone più povere della nazione, dove la cannabis di produzione legale è ancora troppo costosa per essere acquistabile da tutti.
VERSO LA FINE DELL’ESPORTAZIONE VERSO GLI USA? Se questi sono i risultati conseguiti dalla legalizzazione di soli 5 stati Usa, più ormai una ventina di altri stati che ne consentono la prescrizione medica (spesso così semplice da ottenere da rappresentare una legalizzazione totale mascherata), non è difficile immaginare che quando un domani la legalizzazione della cannabis sarà una realtà più consolidata la produzione messicana diventerà completamente superflua e destinata a scomparire, quantomeno per quanto riguarda la sua fetta più grossa: quella destinata all’esportazione verso il nord.