Hond.erd Citra di Extraomnes
Ad un anno e mezzo dall’inizio della mia collaborazione con Dolce Vita, torno sullo stesso luppolo col quale ho esordito. Giusto per capire se nel frattempo qualcosa è cambiato. Parliamo del Citra, luppolo che ai tempi del mio primo articolo era entrato in fretta nelle grazie dei principali birrifici europei e italiani. Oltre a De Molen nella sua Pale Ale, lo avevo bevuto in una Single Hop di Mikkeller, nella Sur Citra di To Ol (con lievito sour, nella quale il luppolo andava a rimarcare la nota acidula), in una Haandbryggeriet Humlesus (birrificio norvegese più famoso per birre selvatiche o invecchiate in botti), e naturalmente in una Pale Ale di Kernel, birrificio londinese famoso per le tonnellate di luppolo che butta nelle sue ales. Lo sto provando nel momento in cui scrivo in una Hond.erd di Extramones, stravagante birrificio di Marnate, nel nord della Lombardia.
La Hond.erd è una blonde con lievito saison e dry-hopping di Citra, quindi è una birra completamente fuori stile (non per questo non buona!). Presenta un sapore speziato abbastanza piccante dato dal lievito; i malti non sono ingombranti ma snelliscono la bevuta, con una secchezza ben evidente; l’aroma di limone e aspro sul finale – con una nota pungente di agrumi ma anche una resinosità ben presente – rende la bevuta molto facile, dato anche il tasso alcolico basso (4°). Cheers!
Michele Privitera
Titolare de “Il Pretesto Beershop” di Bologna