Herbavape, il sito specializzato nella vendita di vaporizzatori di erbe
Il nostro impegno è costante e siamo oggi un negozio on-line dei più riforniti, sia per quanto riguarda i vaporizzatori di erbe che per quanto riguarda il mondo della e-sig e degli e-liquid.
Ma cos’è un vaporizzatore di erba?
Oltre alla sigaretta elettronica, sul mercato è possibile trovare altre alternative al fumo tradizionale.
Per coloro che non amano le miscele liquide aromatizzate e che continuano a prediligere il tabacco, è possibile avere un metodo alternativo di vaporizzazione.
Con il vaporizzatore di tabacco ed erbe è possibile inalare l’aroma del tabacco o di miscele a base di erbe varie assumendone contemporaneamente anche il principio attivo (la nicotina nel caso del tabacco), senza che avvenga alcuna combustione. La miscela di tabacco o di erbe viene semplicemente riscaldata, ad una temperatura ben precisa, fino a che non vaporizza producendo un fumo moderato e morbido.
Il principale vantaggio dei vaporizzatori è quello di poter assumere i principi attivi delle miscele vaporizzate, senza rilasciare aromi nell’ambiente circostante e non è inoltre necessario consumarle in un’unica soluzione.
Utilizzando il tabacco, vi è presenza di nicotina, ma non vengono rilasciate le sostanze nocive dovute alla combustione.
Sul mercato sono stati introdotti diversi modelli di vaporizzatori, con differenti modalità di funzionamento.
Vi sono alcuni vaporizzatori che funzionano tramite una batteria che permette di scaldare la miscela fino a consentire la vaporizzazione del suo aroma.
I VANTAGGI DEL VAPORIZZATORE
– Effetto
– Purezza
– Sapore
Il metodo di vaporizzazione prevede che dell’aria calda venga fatta passare attraverso i materiali vegetali. Grazie all’effetto controllato del calore, gli ingredienti vaporizzabili (aromi e fragranze) evaporano appena al di sopra della loro temperatura specifica di vaporizzazione, passano nell’aria e possono dunque essere inalati.
Vaporizzazione vs. combustione
Anche con il fumo o l’affumicatura si ha un’evaporazione degli ingredienti vaporizzabili. I gas caldi della combustione riscaldano i materiali vegetali, innescando la vaporizzazione degli ingredienti vaporizzabili. La temperatura necessaria viene tuttavia prodotta mediante la combustione delle erbe, il che comporta notevoli svantaggi. Pertanto, con il fumo o l’affumicatura, oltre agli ingredienti desiderati, si inalano per forza anche sostanze nocive prodotte dalla combustione, cancerogene, irritanti per le vie respiratorie e talvolta sgradevoli all’olfatto. Inoltre, la temperatura non controllata ed eccessivamente elevata della combustiona provoca la combustione inefficace delle sostanze vaporizzabili, sprecando inutilmente il materiale vegetale.
Al contrario, la vaporizzazione induce un rilascio delicato delle sostanze vegetali vaporizzabili, offrendovi vantaggi per la salute, ma anche economici. Poiché il materiale vegetale non viene incenerito, il processo di vaporizzazione può essere ripetuto utilizzando il medesimo contenuto della camera di riempimento finché tutti gli aromi e le fragranze non sono svaniti.
Info e ordini su www.herbavape.it