CannabisHigh times

Ha un grammo di cannabis: gli Usa negano l’ingresso a un cantante giamaicano

Luciano durante un concerto
Luciano durante un concerto

Curiosa vicenda quella capitata a Luciano, storico interprete del reggae gimaicano con 14 album all’attivo. All’artista, noto anche come Jah Messenjah (il messaggero di Dio) a causa della forte fede rastafariana, è stato negato il visto per entrare negli Stati Uniti mentre si apprestava a oltrepassare il confine dal Canada, nel corso della sua tournèe americana.

Lo stesso artista ha raccontato la vicenda nella sua pagina su Facebook: «Mentre mi apprestavo a superare il confine tra Canada e Stati Uniti, sono stato fermato e sottoposto ad un interrogatorio anormale nel corso del quale è stato perquisito anche il mio bagaglio. Al suo interno è stato trovato una medicina a base di erbe che di solito uso per la gola: i test hanno dichiarato illegale il medicinale poiché contiene estratti di cannabis. Il contenuto era meno di un grammo ma nonostante ciò mi hanno ritirato il visto e negato l’ingresso negli Stati Uniti».

Una vicenda che mostra ancora una volta il paradosso che si sta vivendo negli Usa, dove in molti stati la cannabis è perfettamente legale, mentre in altri è ancora considerato reato penale anche il semplice consumo personale anche se a scopo medicinale.

Luciano si sarebbe dovuto esibire dal 2 al 17 settembre con una serie di date che lo avrebbero portato tra California, British Columbia, Washington, Arizona e Oregon. L’artista giamaicano ha comunque annunciato che farà ricorso.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio