High times

Guerra ed erba: il "Veritaserum"

Probabilmente qualche fan di Harry Potter proverà ad uccidermi per il titolo dell’articolo (per chi non lo sapesse, il Veritaserum è la pozione della verità nella saga del maghetto), ma tutto ha un motivo. Immaginiamo di essere dei soldati giapponesi nella Seconda Guerra Mondiale, veniamo catturati dagli americani che, dopo averci picchiato un po’, incominciano ad interrogarci per poter ottenere informazioni, noi non collaboriamo, e allora che si fa? Tortura dell’acqua? Del sonno? Orribili menomazioni? No, pura cannabis! Eh si, sembra strano detto oggi ma settan‘anni fa le conoscenze e, soprattutto,  le credenze che giravano intorno questa pianta erano molto diverse (portavano istinti omicidi o suicidi secondo alcuni “esperti“).

Si riteneva, infatti ,che la cannabis facesse confessare chiunque oltre a farlo diventare pazzo (poveri ragazzi!), credenza largamente diffusa per via di tutti gli pseudo-studi proibizionisti dell’epoca. Ovviamente gli americani (come tutti gli altri stati) avevano altre tecniche meno ortodosse per estrapolare informazioni, la maggior parte di noi può solo immaginare gli orrori della guerra, ma se pensiamo che la cannabis venisse pensata come strumento di tortura la dice lunga su come venisse considerata come testimoniano anche le pubblicità e le campagne di allora.

Fortunatamente i tempi cambiano, la gente non crede più a tutto quello che sente, si compiono studi e la mentalità è piu aperta cosicché l’ignoranza vada pian piano a scomparire e tutti i pregiudizi verso questa fantastica pianta vengano annientati. Andando a scavare nella storia sembra che la cannabis sia onnipresente (Marco Polo e gli Hashishin, una fantastica testimonianza direttamente da Il Milionestridendo contro i pareri dell’ultimo secolo riguardo la cannabis.

Anche se un’altra mezz’oretta da soldato giapponese non dovrebbe esser male.

13129715_1110277279035319_986946337_n

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio