AntiproibizionismoHigh timesIn evidenza

“La guerra alla droga ha totalmente fallito”, lo spiega l’Alto Commissario per i diritti umani

Una dura presa di posizione di Volker Türk che spiega: "Dare priorità alle persone anziché alla punizione significa salvare più vite"

Guerra droga onu
«La criminalizzazione e il proibizionismo non sono riusciti a ridurre l’uso di droga e non sono riusciti a scoraggiare i crimini correlati alla droga. Queste politiche semplicemente non funzionano e stiamo deludendo alcuni dei gruppi più vulnerabili delle nostre società»
.

Sono inequivocabili le parole di Volker Türk l’Alto Commissario dell’Onu per i diritti umani, che ha sottolineato la necessità di un cambiamento di approccio che dia priorità alla salute, alla dignità e all’inclusione.

L’APPROCCIO DELLA GUERRA ALLA DROGA DANNEGGIA INTERE COMUNITÀ

L’occasione è stata la conferenza “Dealing with Drugs II” tenutasi a Varsavia nei giorni scorsi e che ha riunito leader ed esperti da tutta Europa e dal mondo per condividere le migliori pratiche. Türk ha invitato gli stakeholder internazionali a ripensare radicalmente la politica globale sulla droga, affermando che l’approccio decennale della “guerra alla droga” ha «distrutto innumerevoli vite e danneggiato intere comunità».

«Invece di misure punitive, abbiamo bisogno di politiche sulla droga basate sulle prove, fondate sulla salute pubblica», ha esortato il signor Türk, che ha anche chiesto «un accesso inclusivo all’assistenza medica volontaria e ad altri servizi sociali», sottolineando che le misure di riduzione del danno sono essenziali per prevenire i decessi per overdose di droga.

"La guerra alla droga ha totalmente fallito", lo spiega l'Alto Commissario per i diritti umani
▶︎ Questo articolo è offerto da METROP

CURARE LE PERSONE E NON PUNIRLE

Un elemento chiave della riforma, ha dichiarato il signor Türk, è la depenalizzazione. «Dobbiamo iniziare a curare la persona, non a punire il disturbo da uso di droga», sostenendo il supporto alla reintegrazione sociale per accompagnare i cambiamenti politici.

Al centro dello sviluppo delle politiche, il Sig. Türk ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sulle persone più colpite dalle attuali politiche sulla droga. «Storicamente, le persone che usano droghe sono emarginate, criminalizzate, discriminate e lasciate indietro, molto spesso private della loro dignità e dei loro diritti“, ha osservato. «Siamo destinati a fallire se non assicuriamo la loro genuina partecipazione alla formulazione e all’attuazione delle politiche sulla droga».

«Le prove sono chiare. La cosiddetta guerra alla droga ha fallito, completamente e totalmente», ha concluso evidenziando che: «Dare priorità alle persone rispetto alla punizione significa salvare più vite».



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio