High timesCannabis

Guerra alla droga: l’ipocrisia omicida del presidente delle Filippine

Guerra alla droga: l'ipocrisia omicida del presidente delle Filippine
Rodrigo Duterte

Sono trascorsi poco più di due anni da quando l’attuale presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, è salito al potere. In questo lasso di tempo abbiamo avuto modo di ascoltare le sue dichiarazioni, conoscere il suo approccio a dir poco repressivo riguardo alla questione delle droghe e osservare le conseguenze delle sue decisioni.

La politica persecutoria messa in atto dal suo governo è già costata la vita a più di 7mila persone, cifra salirebbe fino a 15mila vittime secondo diverse organizzazioni per i diritti umani. Una situazione drammatica che non accenna a migliorare, sopratutto se il personaggio Duterte continuerà a rilasciare dichiarazioni simili a quella in cui affermava la sua intenzione di voler «massacrare i drogati come Hitler ha fatto con gli ebrei».

L’ultima di questa serie di esternazioni è arrivata successivamente al summit ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico) e ha davvero sorpreso tutti. Duterte, infatti, ha detto alla stampa di aver assunto cannabis per tenersi sveglio durante le lunghe ed estenuanti riunioni del meeting, per poi negare tutto dicendo che si trattava solo di uno scherzo. Un atteggiamento delirante con il quale ha insultato le migliaia di persone uccise nella sua guerra alle droghe (secondo dati governativi sono quasi 5000 coloro rimasti uccisi durante le operazioni della polizia). Un modo di fare che fa accapponare la pelle e che fa sorgere un interrogativo: come può un personaggio simile essere alla guida di uno dei paesi più popolosi al mondo?

Guerra alla droga: l'ipocrisia omicida del presidente delle Filippine



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio