Guardando le stelle

Guardando le stelle #68

Guardando le stelle #68
(credit illustrazione: ferdi-rizkiyanto.blogspot.it)

“Se il clima fosse una banca, i paesi ricchi l’avrebbero già salvato.”



Quanta verità, in queste parole di Hugo Chavez, ex presidente del Venezuela.

Mi sorprendo quotidianamente per l’indifferenza diffusa nei confronti della questione cambiamento climatico e più in generale, per il totale disinteresse verso le gravi problematiche che affiggono il pianeta terra. Problematiche, tra l’altro, causate esclusivamente da noi.

Se da un lato negli ultimi anni stiamo assistendo a un cambio di mentalità, una presa di coscienza importante per milioni di esseri umani e nuovi modelli di sviluppo più ecologici e sostenibili, dall’altra questo argomento continua ad essere troppo marginale, troppo poco discusso e soprattutto facilmente accantonato.

Ma cosa deve succedere ancora perché diventi la nostra priorità assoluta?!

Tutte le più grandi civiltà del passato, dagli Inka ai Nativi americani e così via, avevano un rapporto di profondo rispetto ed estrema gratitudine nei confronti di Madre Terra, Pacha Mama, Gaia e il motivo è molto semplice: erano perfettamente consapevoli che si trattava della la cosa più preziosa che avevano, la loro madre, la loro casa.

Da allora non è cambiato nulla se non la nostra consapevolezza, che si è sgretolata sotto il peso dello squallido consumismo e del profitto a qualunque costo.

Ma è troppo tardi per essere pessimisti, recita uno slogan nel bellissimo documentario “Home, la nostra casa” (cercatelo sul web, va visto). Bisogna agire, adesso!



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio