High times

“Grazie Galeno, grazie di tutto”: il ricordo di Franco Casalone per un maestro di vita e di cannabis

"Grazie Galeno, grazie di tutto": il ricordo di Franco Casalone per un maestro di vita e di cannabis

Pubblichiamo qui di seguito un ricordo di Galeno, maestro di vita e profondo conoscitore della pianta di cannabis scomparso di recente, scritto da Franco Casalone, insieme a lui nella foto qui sopra. 

"Grazie Galeno, grazie di tutto": il ricordo di Franco Casalone per un maestro di vita e di cannabisGaleno era il mio vicino di grotta in Himalaya. Lui era già li da tanti anni. Una delle migliori “mani” per fare una crema di altissima qualità, al pari o meglio dei più esperti locali. Viveva facendo maglioni di lana, raccogliendo funghi e ha anche scritto un paio di libretti: uno (Racconti Grotteschi) sul vivere quotidiano in un posto “fuori dal mondo” ma molto più reale del nostro, e sul “nostro” mondo visto dall’alto (e ascoltato attraverso le radio ad onde corte di tutti i paesi del mondo)…; e l’altro (S-Fumature) di poesie “filosofiche” sulla nostra follia.

Galeno era un maestro di vita e un grandissimo conoscitore/estimatore della cannabis. Galeno ci ha lasciato, senza clamore e senza rancori, come ha sempre vissuto, ma la sua vita è stata un insegnamento continuo per tutti quelli che l’hanno conosciuto: il vivere senza nessuna pretesa, ma accettando con semplicità tutto e tutti. Rispettando il mondo nella sua totalità.

Negli ultimi anni, cacciato dall’India (perché senza visto, da troppo tempo…), era stato un aiuto prezioso in casa e nei campi, e quando potevamo fumarci un chilum di charas (spesso dalla canapa industriale…) era sempre una festa e un ricordo delle nostre
montagne…

Aveva da poco fatto ristampare i suoi libri: sono una visione importante, semplice e necessaria del mondo.

Grazie Galeno. Grazie di tutto.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio