Gli svizzeri preferiscono la Cannabis alla birra
In Svizzera sembra essere tramontata l’era della birra quotidiana, per risollevare il morale con gli amici: ora ad avere il primato è la Cannabis, che ha surclassato di gran lunga l’alcool.
Il “Global Drug Survey” ha effettuato un importante sondaggio sul consumo di stupefacenti e ha registrato le percentuali relative al consumo in 50 nazioni. La Cannabis è la sostanza più diffusa seguita da ectasy e cocaina e altre sostanze come l’alcool e il tabacco.
Rispetto al 2015 c’è stata un’impennata del consumo di Cannabis che, in base ai dati del sondaggio in questione, si conferma la sostanza preferita dagli svizzeri.
Di questi dati non dev’essere data una lettura negativa, innanzi tutto perché i consumi di stupefacenti sono rimasti stabili nel corso degli anni e in secondo luogo perché la Marijuana è ormai entrata a far parte di diversi aspetti della società, dalla cucina alla medicina, in ogni parte del mondo, quindi non è minimamente equiparabile a sostanze nocive (a volte anche legali) che causano centinaia di migliaia di morti l’anno.
Al di là di tutto una cosa è certa: la Cannabis è sempre più diffusa, mentre l’alcool appare in discesa inarrestabile.