CannabisHigh times

Giovanardi: nelle scuole gira la droga per colpa di Fedez e J-Ax

carlo giovanardiTorna dopo un lungo letargo per spararne una delle sue Carlo Giovanardi. Il deputato emiliano, già autore insieme a Gianfranco Fini della famigerata e ultra-repressiva legge sulle droghe Fini-Giovanardi, dichiarata incostituzionale nel 2014, è intervenuto a Radio Cusano Campus per dire la sua sulla questione dei controlli antidroga nelle scuole e sul caso del sedicenne suicidatosi dopo essere stato trovato con 10 grammi di fumo.

Dopo gli elogi alla madre adottiva del ragazzo suicidatosi, che Giovanardi ha definito “madre coraggio” per aver denunciato il figlio alla Guardia di Finanza per il consumo di cannabis, e dopo aver snocciolato i soliti dati farlocchi sulle dipendenze da cannabis e i suoi danni al cervello il deputato del centro-destra si è lanciato in una azzardata disamina delle ragioni per le quali i ragazzi in età scolare consumano droghe.

La colpa è tutta dei «cattivi maestri», e soprattutto dei cantanti come Fedez e J-Ax accusati di traviare i giovani. «Come si toglie la droga dalle scuole? Intanto iniziando a tacciare tutti i cattivi maestri – ha tuonato il politico – da Saviano fino a Fedez i quali cantano la bellezza della droga, la bellezza del drogarsi, il fumo, che come è noto dai 3 ai 18 anni comporta danni cerebrali irreversibili. Un ragazzo di 14 anni quando vede i suoi idoli che gli dicono drogati, fatti le canne, viene influenzato».

«Fedez e J-Ax – ha continuato nella sua accusa Giovanardi – inneggiano alla liberalizzazione della cannabis, questi qui sono idoli dei giovani, qui diciamo che scuola, insegnanti e genitori devono fare fronte comune per insegnare ai ragazzi che la droga gli distrugge la vita e poi ci sono figure che sono idoli dei giovani che cantano che drogandosi non succede nulla».

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio