Buone notizie

Germania: parte il primo treno del mondo a idrogeno

Germania: parte il primo treno del mondo a idrogenoAccade nella sempre lungimirante Germania: dopo un’era di treni a diesel, è partito il primo treno del mondo che va a idrogeno e che emette solo vapore.
I treni sono blu e si chiamano Coradia iLint. Sono stati costruiti dalla francese Alstom e scorrazzano lungo un tracciato di 100 km fra le città di Cuxhaven, Bremerhaven, Bremervoerde e Buxtehude nel Nord del paese. La velocità massima che possono raggiungere è di 140 chilometri all’ora. Questo però è solo l’inizio, perché la Alstom consegnerà altri 14 treni in Bassa Sassonia entro il 2021 e altri stati tedeschi hanno espresso l’intenzione di richiederli.

Ma come funzionano esattemente questi treni? A bordo ci sono “fuel cells” che producono elettricità grazie all’idrogeno e all’ossigeno, l’energia in eccesso viene stoccata in una batteria al litio. Una tanica di idrogeno è sufficiente per percorre mille chilometri.
Ovviamente l’investimento iniziale per costruire un treno a idrogeno è maggiore rispetto ad uno a diesel, ma sul lungo periodo si risparmia in termini di manutenzione e di costi di alimentazione.

In Francia il governo pianifica di far partire il primo treno ad idrogeno nel 2022 e altri ordini stanno arrivando da altri paesi come la Gran Bretagna, l’Olanda, la Danimarca, la Norvegia, il Canada e – questa è una buona notizia! – pure l’Italia.

Germania: parte il primo treno del mondo a idrogeno

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio